Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Brembio, muore a 18 anni schiacciato dalla seminatrice. La mamma caccia i sindacati: “Mio figlio è morto facendo quello che desiderava”

Aveva da poco compiuto la maggiore età ed era un appassionato dell’agricoltura. Ma dall’agricoltura è stato tradito. E’ morto sul lavoro a Brembio, nel Lodigiano, Pierpaolo Bodini, schiacciato da una macchina seminatrice fissata su un trattore. Il ragazzo stava pulendo il mezzo sdraiato per terra ed è stato travolto. Sotto choc un suo collega ventenne che lo ha visto morire davanti ai propri occhi ed ha avuto un malore.

Come tutte le mattine Pierpaolo era arrivato in anticipo per sistemare la macchina. Era sempre sorridente, sereno, gentile. “Il figlio che tutti vorrebbero avere”, commentano i residenti. La sua famiglia, arrivata subito sul posto, non ha
voluto nessuno intorno a sé, chiusa nel dolore. E quando sono arrivati i rappresentanti della Cgil con lo striscione della
loro sigla in mano da appendere al cancello che delimita il campo della tragedia la madre ha urlato a gran voce: “Via tutti! E portatevi subito via anche questo striscione. Perché “mio figlio amava quel lavoro, era la passione della sua vita. Mio figlio è morto facendo esattamente quello che ha sempre desiderato”.
La Procura non ha disposto l’autopsia sul cadavere, restituendolo subito alla famiglia. Ma il macchinario che ha travolto il diciottenne è stato posto sotto sequestro e, già da domani, sul mezzo saranno effettuati accertamenti tecnici per cercare di capire come mai da lì si sia staccata l’ala destra travolgendo il lavoratore prima che potesse nemmeno rendersi conto di quanto stava accadendo. Per cercare di capire quanto più possibile di questo, ennesimo, incidente mortale sul lavoro. Sul posto è arrivata anche la sindaca di Brembio, Oriana Ghidotti. Ha annunciato che proclamerà una giornata di lutto cittadino per onorare la memoria di Pierpaolo. “Non so davvero cosa pensare – ha aggiunto assolutamente colpita -. Questa era la sua passione più forte. Morire così, a questa età, non ci sono parole”.
E mentre sindacalisti e politici hanno posto l’accento più forte sulla necessità di un maggior numero di controlli,
soprattutto in ambito agricolo, dove si maneggiano grandi mezzi e dove c’è anche da verificare l’impiego di sostanze chimiche, Alessandro Cerioli, segretario provinciale Fai-Cisl, ha messo l’accento su un dato da brividi. “E’ il secondo infortunio mortale in provincia di Lodi nel giro di un mese. Cosa che erano anni che non avveniva. La ripresa economica – ha aggiunto – è molto lanciata ma passa sopra la testa della sicurezza”. “I controlli vanno ripristinati – ha concluso Cerioli -. Non si possono lasciare le aziende non controllate, non per un mese: qui si parla di anni. E bisogna lavorare assieme con i datori di lavoro per riportare una cultura della sicurezza, in queste aziende difficili. Controlli e cultura della sicurezza assieme: datori di lavoro e lavoratori”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: domenica 25 maggio c’è Annalisa a Mesagne

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Europa League, alle 21 finale tutta inglese Tottenham-Manchester United. Chi vince va in Champions

Si tratta del terzo derby britannico in finale nella storia della competizione

Pugliato, addio a Nino Benvenuti. Fu campione del mondo e medaglia d’oro olimpica a Roma ‘60

Aveva 87 anni ed era malato da tempo. Malagò (presidente Coni): “Mito per sempre”

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Invecchiamento della popolazione, allarme dell’Istat: “In Italia gli over 80 sono più dei bambini”

La popolazione italiana invecchia e si impoverisce sempre di più. A lanciare l’allarme è il Rapporto 2025 redatto dall’Istat. Quasi un quarto della popolazione, il…

Leone XIV, il giro in papamobile e l’udienza generale: “Disarmiamo il cuore, aiutiamo Gaza”. E cita un quadro di Van Gogh

E’ la prima udienza generale di Papa Leone XIV. E comincia solo dopo il giro in papamobile, con la folla festante, la benedizione dei bambini…

Comuni digitali, 50 quelli avanzati. Tre pugliesi e un lucano tra gli 11 del Mezzogiorno. Ridotto il gap Nord-Sud

Aumenta il numero dei comuni che hanno acquisito una “maturità digitale”: nel 2025 sono 50 i capoluoghi, su 110monitorati, a registrare un buon livello, in…

Guerra Russia-Ucraina, telefonata Trump-Putin. Il capo del Cremlino: “Colloquio franco e molto utile”

È durata oltre due ore la telefonata tra il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, sul conflitto tra Russia e Ucraina. Un…

Locali

Traffico internazionale di droga e abuso d’ufficio: maxioperazione Puglia-Albania, 52 arresti

Traffico internazionale di droga, riciclaggio, abuso d’ufficio. Sequestri di beni per milioni di euro e 52 arresti tra Italia e Albania. la maxi operazione in…

Protesta delle pastaie di Bari vecchia dopo multe, telai vuoti e il cartello “Lutto orecchiette”

Una spianatoia in legno con un cumulo di farina di grano che sembra un piccolo vulcano. Accanto un essiccatore per alimenti su cui però non…

Rubati cavi elettrici in Asl di Martano, medicinali in avaria e pc fuori uso

La scorsa notte dal distretto sanitario della Asl di Martano (Lecce) sono stati rubati numerosi cavi elettrici, per recuperare il rame al loro interno, e…

Ex Ilva, domani sciopero nazionale di quattro ore. Nelle stesse ore l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm dell’Ex Iva di Taranto passano ai fatti e proclamano per domani 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli…

Made with 💖 by Xdevel