Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Brembio, muore a 18 anni schiacciato dalla seminatrice. La mamma caccia i sindacati: “Mio figlio è morto facendo quello che desiderava”

Aveva da poco compiuto la maggiore età ed era un appassionato dell’agricoltura. Ma dall’agricoltura è stato tradito. E’ morto sul lavoro a Brembio, nel Lodigiano, Pierpaolo Bodini, schiacciato da una macchina seminatrice fissata su un trattore. Il ragazzo stava pulendo il mezzo sdraiato per terra ed è stato travolto. Sotto choc un suo collega ventenne che lo ha visto morire davanti ai propri occhi ed ha avuto un malore.

Come tutte le mattine Pierpaolo era arrivato in anticipo per sistemare la macchina. Era sempre sorridente, sereno, gentile. “Il figlio che tutti vorrebbero avere”, commentano i residenti. La sua famiglia, arrivata subito sul posto, non ha
voluto nessuno intorno a sé, chiusa nel dolore. E quando sono arrivati i rappresentanti della Cgil con lo striscione della
loro sigla in mano da appendere al cancello che delimita il campo della tragedia la madre ha urlato a gran voce: “Via tutti! E portatevi subito via anche questo striscione. Perché “mio figlio amava quel lavoro, era la passione della sua vita. Mio figlio è morto facendo esattamente quello che ha sempre desiderato”.
La Procura non ha disposto l’autopsia sul cadavere, restituendolo subito alla famiglia. Ma il macchinario che ha travolto il diciottenne è stato posto sotto sequestro e, già da domani, sul mezzo saranno effettuati accertamenti tecnici per cercare di capire come mai da lì si sia staccata l’ala destra travolgendo il lavoratore prima che potesse nemmeno rendersi conto di quanto stava accadendo. Per cercare di capire quanto più possibile di questo, ennesimo, incidente mortale sul lavoro. Sul posto è arrivata anche la sindaca di Brembio, Oriana Ghidotti. Ha annunciato che proclamerà una giornata di lutto cittadino per onorare la memoria di Pierpaolo. “Non so davvero cosa pensare – ha aggiunto assolutamente colpita -. Questa era la sua passione più forte. Morire così, a questa età, non ci sono parole”.
E mentre sindacalisti e politici hanno posto l’accento più forte sulla necessità di un maggior numero di controlli,
soprattutto in ambito agricolo, dove si maneggiano grandi mezzi e dove c’è anche da verificare l’impiego di sostanze chimiche, Alessandro Cerioli, segretario provinciale Fai-Cisl, ha messo l’accento su un dato da brividi. “E’ il secondo infortunio mortale in provincia di Lodi nel giro di un mese. Cosa che erano anni che non avveniva. La ripresa economica – ha aggiunto – è molto lanciata ma passa sopra la testa della sicurezza”. “I controlli vanno ripristinati – ha concluso Cerioli -. Non si possono lasciare le aziende non controllate, non per un mese: qui si parla di anni. E bisogna lavorare assieme con i datori di lavoro per riportare una cultura della sicurezza, in queste aziende difficili. Controlli e cultura della sicurezza assieme: datori di lavoro e lavoratori”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel