Ascolta Guarda
PALATOUR

Brembio, muore a 18 anni schiacciato dalla seminatrice. La mamma caccia i sindacati: “Mio figlio è morto facendo quello che desiderava”

Aveva da poco compiuto la maggiore età ed era un appassionato dell’agricoltura. Ma dall’agricoltura è stato tradito. E’ morto sul lavoro a Brembio, nel Lodigiano, Pierpaolo Bodini, schiacciato da una macchina seminatrice fissata su un trattore. Il ragazzo stava pulendo il mezzo sdraiato per terra ed è stato travolto. Sotto choc un suo collega ventenne che lo ha visto morire davanti ai propri occhi ed ha avuto un malore.

Come tutte le mattine Pierpaolo era arrivato in anticipo per sistemare la macchina. Era sempre sorridente, sereno, gentile. “Il figlio che tutti vorrebbero avere”, commentano i residenti. La sua famiglia, arrivata subito sul posto, non ha
voluto nessuno intorno a sé, chiusa nel dolore. E quando sono arrivati i rappresentanti della Cgil con lo striscione della
loro sigla in mano da appendere al cancello che delimita il campo della tragedia la madre ha urlato a gran voce: “Via tutti! E portatevi subito via anche questo striscione. Perché “mio figlio amava quel lavoro, era la passione della sua vita. Mio figlio è morto facendo esattamente quello che ha sempre desiderato”.
La Procura non ha disposto l’autopsia sul cadavere, restituendolo subito alla famiglia. Ma il macchinario che ha travolto il diciottenne è stato posto sotto sequestro e, già da domani, sul mezzo saranno effettuati accertamenti tecnici per cercare di capire come mai da lì si sia staccata l’ala destra travolgendo il lavoratore prima che potesse nemmeno rendersi conto di quanto stava accadendo. Per cercare di capire quanto più possibile di questo, ennesimo, incidente mortale sul lavoro. Sul posto è arrivata anche la sindaca di Brembio, Oriana Ghidotti. Ha annunciato che proclamerà una giornata di lutto cittadino per onorare la memoria di Pierpaolo. “Non so davvero cosa pensare – ha aggiunto assolutamente colpita -. Questa era la sua passione più forte. Morire così, a questa età, non ci sono parole”.
E mentre sindacalisti e politici hanno posto l’accento più forte sulla necessità di un maggior numero di controlli,
soprattutto in ambito agricolo, dove si maneggiano grandi mezzi e dove c’è anche da verificare l’impiego di sostanze chimiche, Alessandro Cerioli, segretario provinciale Fai-Cisl, ha messo l’accento su un dato da brividi. “E’ il secondo infortunio mortale in provincia di Lodi nel giro di un mese. Cosa che erano anni che non avveniva. La ripresa economica – ha aggiunto – è molto lanciata ma passa sopra la testa della sicurezza”. “I controlli vanno ripristinati – ha concluso Cerioli -. Non si possono lasciare le aziende non controllate, non per un mese: qui si parla di anni. E bisogna lavorare assieme con i datori di lavoro per riportare una cultura della sicurezza, in queste aziende difficili. Controlli e cultura della sicurezza assieme: datori di lavoro e lavoratori”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music