Ascolta Guarda

Brindisi, studente investito da un muletto nei cantieri navali: stava seguendo un corso di formazione. Non è grave. L’impresa: “Evitata la tragedia”

Era nei cantieri navali del porto di Brindisi per seguire un corso di formazione per trasporto navale, quando è stato investito da un altro studente alla guida di un muletto per una prova tecnica, che avrebbe perso il controllo del mezzo. Uno studente 21enne, di San Michele Salentino, praticante dell’Its Logistica Puglia, è rimasto incastrato sotto il mezzo ed è stato liberato grazie all’intervento dei vigili del fuoco. E’ ricoverato nell’ospedale “Perrino” di Brindisi dove le sue condizioni non sono considerate gravi, ha riportato ferite alle gambe. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e i tecnici dello Spesal. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, alla guida del muletto c’era un altro praticante di 31 anni. La Procura di Brindisi ha aperto un’indagine e sono stati sequestrati il muletto e l’area dell’incidente.

Il Cantiere Navale Danese Yacht Service, in una nota, oltre ad aver espresso rammarico per l’accaduto, augurando una pronta e piena guarigione allo studente, ha precisato che l’incidente “si è verificato negli spazi messi a disposizione per consentire lo svolgimento delle ore di stage previste per l’attività formativa”. “Vale la pena sottolineare – dicono dall’azienda – quanto sia stato fondamentale il pieno rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro da parte di tutti per scongiurare un epilogo ben più tragico dell’episodio”.

Sull’incidente è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in apertura dell’audizione nella Commissione Lavoro in Senato: “Esprimo la mia vicinanza al ragazzo che si è infortunato in Puglia, la mia vicinanza anche alla scuola”. “Rispetto a questo – ha sottolineato – faccio una considerazione: la prima volta che nella nostra struttura normativa si parla di scuola e lavoro è nel 2003, si introduce il principio, si parla di alternanza scuola lavoro. Due anni dopo sono state definite le regole e si evidenzia che non è un contratto di lavoro ma una attività di carattere volontario, il carattere fondante è che i ragazzi rimangono studenti”. L’alternanza scuola lavoro – ha chiarito – è prevista in 30 ore per i licei, dunque 90 ore nel triennio; 150 ore per gli istituti tecnici e 180 ore per i professionali. Per i licei si tratta di una settimana l’anno”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music