Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Brunetta e le “violenze” subite in Forza Italia. Il ministro: “Invettive contro di me, dopo 28 anni d’amore negli azzurri”

“Si è rotto qualcosa, come accade in amore”. Così il ministro per la Pubblica amministrazione ex Forza Italia, Renato Brunetta, in un’intervista tv con Lucia Annunziata. Brunetta è commosso, amareggiato e soprattutto sofferente. In particolare quando racconta che ci sono “invettive” che gli hanno fatto male. Quelle personali, come il commento nei suoi confronti e in quelli di Mariastella Gelmini, quando hanno deciso di uscire da Forza Italia, da parte del leader Berlusconi. “Riposino in pace”, aveva detto. E poi le sofferenze causate dalle discriminazioni subite per la sua altezza. “Mi sono sentito violentato”. “Io voglio bene a Berlusconi e continuerò a volergliene, ma subire invettive personali, anche feroci, da lui e il suo ambiente, come ‘Riposi in pace’. Mi ha fatto male, io gli auguro lunga vita. E poi – ha continuato il ministro – è una vita che vengo violentato per la mia altezza, ho sofferto e continuo a soffrire. Ma, non tanto per Brunetta, ma per i bambini, che non hanno avuto la fortuna di essere alti, belli e che stanno soffrendo e che possono avere in me un esempio, e che dicono ‘Guardate Brunetta, tappo come è, nano come è, fa il ministro’. Ecco, sdogano questo termine su di me, ma vale anche per loro”, ha aggiunto.

E il ministro si rivolge poi direttamente a Marta Fascina, la compagna di Berlusconi, che nei giorni scorsi lo aveva accusato – pur non facendo il suo nome – e provocato nelle storie su Instagram. E le dice: “Grazie, vai avanti così perché consentirai di sdoganare anche queste violenze”, ha accusato il ministro.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel