Ascolta Guarda
PALATOUR

Budapest, la replica di Meloni a sindacati e opposizioni: “Questo governo difende i lavoratori meglio della sinistra al caviale”

Nonostante l’influenza, la premier Giorgia Meloni è a Budapest per la riunione informale del Consiglio europeo. Lei stessa aveva spiegato in un messaggio a un deputato di Fdi, Marco Osnato, in diretta in un programma radiofonico, che non gode di “diritti sindacali”. Da qui la polemica con il segretario Cgil Landini secondo cui si tratta di una risposta da bulli, mentre la segretaria del Pd Schlein aveva parlato di “vittimismo e delegittimazione dei sindacati”. “Mi dispiace che anche su questo si riesca a fare una polemica su una cosa completamente inutile – ha replicato da Budapest in conferenza stampa Meloni, a margine del vertice informale dei 27 – non so cosa si intenda per svilire i diritti sindacali che questo governo difende molto meglio della sinistra al caviale”. Queste affermazioni hanno reso ancora più alta la tensione di opposizioni e sindacati, che hanno ulteriormente replicato. “Non penso che la chiederà a noi, però noi non facciamo distinzioni, se ci chiede la tessera del sindacato valuteremo”. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, scherzando amaro. Il leader dei Verdi, Bonelli, chiarisce: “Io non ho mai mangiato caviale in vita mia.
Temo che la premier, invece, sia stata folgorata dai salotti internazionali più esclusivi, che vanno ben oltre champagne e
caviale: lei difende i super miliardari, basta leggere la manovra economica contro i poveri e i giovani”. Duro l’affondo della segretaria dei dem: “Io di caviale non ne ho mai mangiato, ma nemmeno posso sopportare che i lavoratori vengano purgati con olio di ricino; quindi continueremo a stare al loro fianco. Meloni si occupi, invece, del salario minimo che ha negato a 3 milioni e mezzo di lavoratori e lavoratrici che non ce la fanno più e non arrivano a fine mese anche se lavorano”.

A proposito del dibattito sulla competitività in Ue, poi Meloni, a margine del vertice, ha chiarito: “Noi sappiamo cosa dobbiamo fare, ora il punto è se vogliamo dare agli stati membri le risorse necessarie, questo è il vero dibattito”. “Partendo, come sapete, dalla proposta del piano presentato da Mario Draghi, un altro italiano che è stato incaricato di individuare le priorità per i prossimi anni dell’Ue, ci sono molte sfide – prosegue la premier – io sono assolutamente convinta che l’Europa e quindi anche l’Italia debbano riuscire a garantire una maggiore indipendenza a loro stessi, anche investendo di più nella difesa. Chiaramente servono gli strumenti per poterlo fare”.

Meloni torna anche sulla vittoria di Trump: “L’Europa prenda le misure di se stessa. Se volessimo dirlo con una battuta
che ricorda appunto i presidenti americani, non chiederti cosa gli Stati Uniti possano fare per te, chiediti cosa l’Europa
debba fare per se stessa, che è il dibattito di questa mattina”. Elon Musk? “Valore aggiunto e possibile interlocutore”, dice. Quanto ai maggiori costi per la difesa e alle richieste della Nato, la premier dice sì ad una Europa della difesa, ‘ma i costi non ricadano sui cittadini’, aggiunge. “Gli ucraini hanno avuto un coraggio straordinario, l’Occidente ha sostenuto l’Ucraina e penso che questo sia l’elemento che fa la differenza. Dopodiché ovviamente vedremo come evolve lo scenario nelle prossime settimane ma io ribadisco che finché c’è una guerra l’Italia sarà al fianco dell’Ucraina”.

Poi, sull’immigrazione, Meloni ha incalzato: tra i leader europei “c’era un po’ di preoccupazione sul tema” dei Paesi sicuri “che secondo alcuni i governi non sono nella condizione di poter definire cosa sia un Paese sicuro e che leggendo alcune sentenze si rischia di trovarsi di fronte a una realtà nella quale non esistono Paesi sicuri. Che come io ho detto tante volte e come tutti capiscono di fatto compromette ogni possibilità di governare l’immigrazione e di fermare l’immigrazione illegale di massa e quindi sì, questa è una parte del dibattito sul quale trovo molta solidarietà “.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music