Ascolta Guarda
PALATOUR

Budapest, la replica di Meloni a sindacati e opposizioni: “Questo governo difende i lavoratori meglio della sinistra al caviale”

Nonostante l’influenza, la premier Giorgia Meloni è a Budapest per la riunione informale del Consiglio europeo. Lei stessa aveva spiegato in un messaggio a un deputato di Fdi, Marco Osnato, in diretta in un programma radiofonico, che non gode di “diritti sindacali”. Da qui la polemica con il segretario Cgil Landini secondo cui si tratta di una risposta da bulli, mentre la segretaria del Pd Schlein aveva parlato di “vittimismo e delegittimazione dei sindacati”. “Mi dispiace che anche su questo si riesca a fare una polemica su una cosa completamente inutile – ha replicato da Budapest in conferenza stampa Meloni, a margine del vertice informale dei 27 – non so cosa si intenda per svilire i diritti sindacali che questo governo difende molto meglio della sinistra al caviale”. Queste affermazioni hanno reso ancora più alta la tensione di opposizioni e sindacati, che hanno ulteriormente replicato. “Non penso che la chiederà a noi, però noi non facciamo distinzioni, se ci chiede la tessera del sindacato valuteremo”. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, scherzando amaro. Il leader dei Verdi, Bonelli, chiarisce: “Io non ho mai mangiato caviale in vita mia.
Temo che la premier, invece, sia stata folgorata dai salotti internazionali più esclusivi, che vanno ben oltre champagne e
caviale: lei difende i super miliardari, basta leggere la manovra economica contro i poveri e i giovani”. Duro l’affondo della segretaria dei dem: “Io di caviale non ne ho mai mangiato, ma nemmeno posso sopportare che i lavoratori vengano purgati con olio di ricino; quindi continueremo a stare al loro fianco. Meloni si occupi, invece, del salario minimo che ha negato a 3 milioni e mezzo di lavoratori e lavoratrici che non ce la fanno più e non arrivano a fine mese anche se lavorano”.

A proposito del dibattito sulla competitività in Ue, poi Meloni, a margine del vertice, ha chiarito: “Noi sappiamo cosa dobbiamo fare, ora il punto è se vogliamo dare agli stati membri le risorse necessarie, questo è il vero dibattito”. “Partendo, come sapete, dalla proposta del piano presentato da Mario Draghi, un altro italiano che è stato incaricato di individuare le priorità per i prossimi anni dell’Ue, ci sono molte sfide – prosegue la premier – io sono assolutamente convinta che l’Europa e quindi anche l’Italia debbano riuscire a garantire una maggiore indipendenza a loro stessi, anche investendo di più nella difesa. Chiaramente servono gli strumenti per poterlo fare”.

Meloni torna anche sulla vittoria di Trump: “L’Europa prenda le misure di se stessa. Se volessimo dirlo con una battuta
che ricorda appunto i presidenti americani, non chiederti cosa gli Stati Uniti possano fare per te, chiediti cosa l’Europa
debba fare per se stessa, che è il dibattito di questa mattina”. Elon Musk? “Valore aggiunto e possibile interlocutore”, dice. Quanto ai maggiori costi per la difesa e alle richieste della Nato, la premier dice sì ad una Europa della difesa, ‘ma i costi non ricadano sui cittadini’, aggiunge. “Gli ucraini hanno avuto un coraggio straordinario, l’Occidente ha sostenuto l’Ucraina e penso che questo sia l’elemento che fa la differenza. Dopodiché ovviamente vedremo come evolve lo scenario nelle prossime settimane ma io ribadisco che finché c’è una guerra l’Italia sarà al fianco dell’Ucraina”.

Poi, sull’immigrazione, Meloni ha incalzato: tra i leader europei “c’era un po’ di preoccupazione sul tema” dei Paesi sicuri “che secondo alcuni i governi non sono nella condizione di poter definire cosa sia un Paese sicuro e che leggendo alcune sentenze si rischia di trovarsi di fronte a una realtà nella quale non esistono Paesi sicuri. Che come io ho detto tante volte e come tutti capiscono di fatto compromette ogni possibilità di governare l’immigrazione e di fermare l’immigrazione illegale di massa e quindi sì, questa è una parte del dibattito sul quale trovo molta solidarietà “.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music