Ascolta Guarda
PALATOUR

Budapest, la replica di Meloni a sindacati e opposizioni: “Questo governo difende i lavoratori meglio della sinistra al caviale”

Nonostante l’influenza, la premier Giorgia Meloni è a Budapest per la riunione informale del Consiglio europeo. Lei stessa aveva spiegato in un messaggio a un deputato di Fdi, Marco Osnato, in diretta in un programma radiofonico, che non gode di “diritti sindacali”. Da qui la polemica con il segretario Cgil Landini secondo cui si tratta di una risposta da bulli, mentre la segretaria del Pd Schlein aveva parlato di “vittimismo e delegittimazione dei sindacati”. “Mi dispiace che anche su questo si riesca a fare una polemica su una cosa completamente inutile – ha replicato da Budapest in conferenza stampa Meloni, a margine del vertice informale dei 27 – non so cosa si intenda per svilire i diritti sindacali che questo governo difende molto meglio della sinistra al caviale”. Queste affermazioni hanno reso ancora più alta la tensione di opposizioni e sindacati, che hanno ulteriormente replicato. “Non penso che la chiederà a noi, però noi non facciamo distinzioni, se ci chiede la tessera del sindacato valuteremo”. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, scherzando amaro. Il leader dei Verdi, Bonelli, chiarisce: “Io non ho mai mangiato caviale in vita mia.
Temo che la premier, invece, sia stata folgorata dai salotti internazionali più esclusivi, che vanno ben oltre champagne e
caviale: lei difende i super miliardari, basta leggere la manovra economica contro i poveri e i giovani”. Duro l’affondo della segretaria dei dem: “Io di caviale non ne ho mai mangiato, ma nemmeno posso sopportare che i lavoratori vengano purgati con olio di ricino; quindi continueremo a stare al loro fianco. Meloni si occupi, invece, del salario minimo che ha negato a 3 milioni e mezzo di lavoratori e lavoratrici che non ce la fanno più e non arrivano a fine mese anche se lavorano”.

A proposito del dibattito sulla competitività in Ue, poi Meloni, a margine del vertice, ha chiarito: “Noi sappiamo cosa dobbiamo fare, ora il punto è se vogliamo dare agli stati membri le risorse necessarie, questo è il vero dibattito”. “Partendo, come sapete, dalla proposta del piano presentato da Mario Draghi, un altro italiano che è stato incaricato di individuare le priorità per i prossimi anni dell’Ue, ci sono molte sfide – prosegue la premier – io sono assolutamente convinta che l’Europa e quindi anche l’Italia debbano riuscire a garantire una maggiore indipendenza a loro stessi, anche investendo di più nella difesa. Chiaramente servono gli strumenti per poterlo fare”.

Meloni torna anche sulla vittoria di Trump: “L’Europa prenda le misure di se stessa. Se volessimo dirlo con una battuta
che ricorda appunto i presidenti americani, non chiederti cosa gli Stati Uniti possano fare per te, chiediti cosa l’Europa
debba fare per se stessa, che è il dibattito di questa mattina”. Elon Musk? “Valore aggiunto e possibile interlocutore”, dice. Quanto ai maggiori costi per la difesa e alle richieste della Nato, la premier dice sì ad una Europa della difesa, ‘ma i costi non ricadano sui cittadini’, aggiunge. “Gli ucraini hanno avuto un coraggio straordinario, l’Occidente ha sostenuto l’Ucraina e penso che questo sia l’elemento che fa la differenza. Dopodiché ovviamente vedremo come evolve lo scenario nelle prossime settimane ma io ribadisco che finché c’è una guerra l’Italia sarà al fianco dell’Ucraina”.

Poi, sull’immigrazione, Meloni ha incalzato: tra i leader europei “c’era un po’ di preoccupazione sul tema” dei Paesi sicuri “che secondo alcuni i governi non sono nella condizione di poter definire cosa sia un Paese sicuro e che leggendo alcune sentenze si rischia di trovarsi di fronte a una realtà nella quale non esistono Paesi sicuri. Che come io ho detto tante volte e come tutti capiscono di fatto compromette ogni possibilità di governare l’immigrazione e di fermare l’immigrazione illegale di massa e quindi sì, questa è una parte del dibattito sul quale trovo molta solidarietà “.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music