Ascolta Guarda
PALATOUR

Cabina di regia del Governo, 8 miliardi per il taglio delle tasse. I nodi sono il cuneo fiscale e le pensioni

Al via nella cabina di regia di Palazzo Chigi la discussione sulla manovra da 23 miliardi di euro, contenuta nel  Documento programmatico di bilancio, che conterrà una stretta anti-furbetti sul Reddito di cittadinanza, nuovi meccanismi per l’uscita anticipata per le pensioni, compresa l’ipotesi della cosiddetta Quota 102, otto miliardi che dovrebbero essere stanziati per il taglio delle tasse. Di questi, 2,3 miliardi sono stati già stanziati con la precedente legge di Bilancio e più di 4 miliardi sono il frutto delle maggiori entrate arrivate con la fatturazione elettronica. Secondo le prime indiscrezioni, alcuni rappresentanti dei partiti di maggioranza starebbero però chiedendo uno stanziamento maggiore per ridurre il cuneo fiscale sul lavoro dipendente e la soppressione del contributo da due miliardi a carico delle imprese per gli assegni familiari. Nella Nadef (cioè la nota di aggiornamento al Def), infatti, il Governo si è impegnato ad avviare la prima fase della riforma dell’Irpef e degli ammortizzatori sociali e a mettere a regime l’assegno unico universale.

Previsti un paio di miliardi per l’acquisto di vaccini e farmaci, altri due per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego e altrettanti per le missioni militari e altre spese.

Altri due miliardi sono previsti per gli interventi che sostituiranno Quota 100, che terminerà il 31 dicembre. Ad esempio Quota 102, che prevede l’uscita dal lavoro a 63 anni e 39 di contributi, o 64 e 38, o ancora gli interventi di ampliamento della platea dei lavori gravosi ammessi all’Ape sociale, e c’è l’ipotesi di estendere il contratto di espansione alle aziende fino a 50 dipendenti (finora a 100). Il contratto di espansione è una misura consente l’accesso alla cassa integrazione straordinaria e, al contempo, l’accompagnamento all’esodo dei lavoratori prossimi alla pensione.

Nel pomeriggio il Consiglio dei ministri darà il via libera al Documento programmatico di bilancio da presentare alla Commissione europea che lo attende dal 15 ottobre. La manovra per il 2022 dovrebbe invece essere esaminata in una riunione successiva dopo l’incontro con le parti sociali.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music