Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Calcio, Milan e Atalanta fuori dalla Champions League. La folle notte di Hernandez, il rigore sbagliato di Lookman

Feyenoord e Bruges agli ottavi con Bayern Monaco e Benfica

Il Milan esce ai playoff dalla Champions League, eliminato dal Feyenoord. Dopo la vittoria 1-0 all’andata, gli olandesi hanno pareggiato 1-1 a San Siro, qualificandosi per gli ottavi di finale.

Gimenez, dopo nemmeno un minuto, aveva già pareggiato il gol olandese dell’andata. Invece una ingenuità di Theo Hernandez (secondo giallo per simulazione, e quindi rosso) a inizio ripresa ha rimesso in vita il Feyenoord, capace in superiorità numerica di trovare il gol del pareggio. Così i rossoneri salutano la Champions e complicano la corsa alla qualificazione per l’anno prossimo, visto che l’eliminazione rende ancora più difficile per l’Italia ottenere il posto aggiuntivo nella stagione 2025/26. Il Milan ci prova, ma a Conceicao, alla lunga, non è servito nemmeno rilanciare Joao Felix, Pulisic, Leao e Gimenez insieme dall’inizio. Lancianella mischia Abraham e Chukwueze lasciando il solo Fofana a
metà campo con quattro attaccanti in campo. Ma per i rossoneri si aggiunge anche un problema muscolare di Walker, senza possibilità però di essere sostituito visti i cinque cambi già effettuati. Non basta il cuore, però, perché il Feyenoord si limita a guardare i cross sbilenchi di Leao e gli errori di Joao Felix. La festa così alla fine è tutta degli olandesi, al Milan non restano che la delusione e i fischi dei 55mila di San Siro.
“I miei giocatori anche fanno errori – ha detto il mister rossonero a fine partita – ma la faccia di questa eliminazione è di Sergio Conceicao e non di Theo. Lo conosco da tanto e so che lui può fare molto di più. Anche il suo allenatore può fare di più”. 

Anche l’Atalanta è stata eliminata, con la vittoria a Bergamo dei belgi, che accedono agli ottavi. Dopo il successo per 2-1 all’andata, i belgi hanno vinto 3-1.  L’Atalanta nel ritorno dei playoff di Champions League si vede annullare anche un gol di Retegui in mezzo alla doppietta di Talbi, con Jutlà a chiudere i discorsi a fine primo tempo. Il rientrante Lookman segna subito nella ripresa ma subito dopo sbaglia il penalty che avrebbe potuto riaprire il match. Nel finale rosso a Toloi per fallo di reazione. “Queste due partite sono anche figlie di episodi non andati nella direzione giusta, ma nel
calcio bisogna segnare e ultimamente la nostra percentuale di realizzazione s’è abbassata – l’analisi dell’allenatore dei
bergamaschi Gasperini – Noi siamo sempre cresciuti a gare in corso, le sconfitte vanno accettate”.

In una notte da dimenticare per il calcio italiano, arrivano altri due verdetti di Champions: raggiungono gli ottavi di finale il Bayern Monaco e il Benfica.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel