Ascolta Guarda
PALATOUR

Calcio, nuove regole e via libera alle cinque sostituzioni

Venerdì e sabato, con la disputa delle semifinali di ritorno di Coppa Italia, il calcio giocato ripartirà anche in Italia. La Federcalcio ha intanto dato il via libera alle cinque sostituzioni nelle partite in programma fino al termine della stagione in corso. Ogni squadra potrà effettuare i cambi utilizzando al massimo tre interruzioni della gara oltre all’intervallo previsto tra i due tempi. In caso di supplementari sarà prevista una quarta interruzione, oltre ai due intervalli in programma tra tempi regolamentari e primo tempo supplementare e tra primo e secondo tempo supplementare, ma solo nel caso in cui al termine dei tempi supplementari i calciatori sostituiti siano meno di cinque.

Intanto l’assemblea della Lega di Serie A ha varato la propria proposta sui verdetti in caso di nuovo stop del campionato. Scudetto e retrocessioni verrebbero assegnati solo in caso di aritmetica certezza, mentre la classifica finale sarebbe stilata attraverso la media dei punti moltiplicata per le rimanenti partite in casa e in trasferta. La proposta è stata votata da 16 club, con 4 astensioni, e lunedì verrà sottoposta al Consiglio Federale.

Da sciogliere ci sono però altri due nodi: la quarantena delle squadre in caso di nuove positività e la progressiva riapertura al pubblico degli stadi. Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, Speranza, per l’emergenza Covid-19, ha chiuso alla possibilità di accorciare il periodo di 14 giorni di isolamento, ammettendo però che si sta lavorando per trovare modalità alternative. Per Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e componente del comitato tecnico-scientifico della Protezione Civile, il calcio non deve ricevere trattamenti di favore. Sul tema della riapertura degli stadi, lo stesso Ricciardi ha aperto alla possibilità di allenatre la guardia per il pubblico man mano che le cose andranno meglio. Il tutto, ha poi aggiunto, a patto che vengano garantite tutte le misure per la sicurezza.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music