Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Calcio, tifoso lanciò petardo in campo: 10mila euro di multa per il Lecce. Venerdì al Via del mare è di nuovo febbre da serie A

Diecimila euro di multa alla società Lecce calcio per la bomba carta (oltre ad un fumogeno) lanciata in campo dai suoi sostenitori durante la partita col Vicenza disputata sabato scorso allo stadio Menti. Il petardo aveva stordito il portiere dei veneti e un raccattapalle, finiti entrambi in ospedale per accertamenti. Lo ha deciso, anche sulla base della relazione degli uomini della Procura federale, il giudice sportivo di serie B, Germana Panzironi. La gara, dopo una quindicina di minuti di sospensione, era terminata regolarmente con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa.

“Condanniamo fermamente – il commento del club vicentino, affidato ad una nota – il comportamento di alcuni tifosi della curva nord, occupata dai tifosi ospiti, resisi protagonisti del reiterato lancio di forti petardi, avvenuto anche prima del fatto in oggetto, che hanno costretto al 70′ il portiere Contini e un raccattapalle a lasciare il campo, perché storditi dallo scoppio degli stessi e ad interrompere la gara per circa 10 minuti”.
Nella stessa nota il club veneto “rigetta le farneticanti, risibili e sconsiderate ipotesi, uscite sui social e riprese da alcuni media, tese a scaricare la responsabilità del lancio, invece che dal settore della curva nord, sugli steward in servizio a bordocampo, i quali in quel frangente erano impegnati a dirigersi velocemente verso un altro bambino raccattapalle, travolto dalla caduta dei led e rimasto a terra, lievemente ferito ad una gamba. Versione già confermata dalle
immagini che escludono tale responsabilità”.
Sul lancio dei grossi petardi in campo stanno lavorando in queste ore anche la Questura di Vicenza, che ha acquisito le
immagini registrate dalla sala operativa del Gos (Gruppo operativo speciale), situata sopra la tribuna d’onore, con le
telecamere indirizzate verso le due curve: al lavoro da Digos di Vicenza assieme ai colleghi di Lecce dello stesso dipartimento. Infine il L.R. Vicenza precisa che sono in via di quantificazione “i danni provocati nei servizi igienici della
curva nord e all’impianto audio e led, di proprietà del club, divelti dai giocatori del Lecce dopo il gol del momentaneo 0-1″.

Sul campo, il Lecce torna a giocare venerdì sera contro il Pordenone al Via del Mare, dove potrebbe festeggiare la promozione in serie A davanti ai suoi sostenitori. Domani si terrà una riunione in prefettura cui seguirà, come per la scorsa settimana, un tavolo del questore per definire il piano della viabilità. La città sarà blindata. Massima attenzione sulle due piazze principali, Mazzini e Sant’Oronzo e sui viali Lo Re e XXV Luglio in caso di caroselli. Riflettori puntati anche sullo stadio e sulla tangenziale in entrata e uscita.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Made with 💖 by Xdevel