Ascolta Guarda

Il calcio torna in campo, i campionati termineranno il 20 agosto

Il calcio claudicante tenta la ripartenza. La voglia di normalità domina anche il Consiglio federale della FIGC, al termine del quale gli scenari sono nuovi di zecca. Verso la ripresa i tornei professionistici, Serie A – B e C. Stop definitivo per quelli Dilettantistici, ovvero dalla D in giù. L’estate si preannuncia rovente e movimentata, probabilmente caratterizzata dalle ormai classiche battaglie giudiziarie nelle aule del Tar del Lazio. Una data per la ripresa non c’è ancora. Per l’ufficializzazione, si attende il vertice del 28 maggio, con il ministro dello Sport Spadafora. Un vertice in cui si concorderanno altre voci del protocollo di sicurezza: ritiri blindati dei calciatori, test sierologici, spostamenti in charter anche nelle regioni inaccessibili, come Campania e Sardegna. All’esigente ministro Spadafora, i “signori del calcio” sottoporranno anche un “Piano B”, da attivare in caso di ritorno del contagio di massa. Prevede la disputa dei play off e dei play out per promozioni e retrocessioni o congelamento della classifica, se il torneo è alle battuti finali. Slitta dal 2 agosto al 20 agosto il termine ultimo per chiudere la stagione 2019/2020. Agosto mese di vacanze e di champions. L’Uefa pensa alle final four con gara secca per assegnare la “Coppa dalle Grandi Orecchie”. Istanbul, città designata per la finale, dovrebbe ospitare la manifestazione.

Michele Paldera

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music