Ascolta Guarda

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore in Italia. Malori e arresti cardiaci improvvisi sono l’efetto delle alte temperature. Un operaio
si è accasciato nel Frusinate ed è morto, nel Siracusano un agricoltore ha avuto un infarto nei campi. Il governo ha varato una cabina di regia sull’emergenza caldo con spot e raccomandazioni per i cittadini, consigli arrivano anche dal Sis118, la società del sistema dell’emergenza.

Al numero di emergenza 1500 al momento sono arrivate il 40% in più di chiamate rispetto allo scorso anno, spiega Mario Balzanelli, presidente del Sis118. “Assistiamo mai come quest’anno ad un incremento degli arresti cardiaci improvvisi particolarmente sulle spiagge (circa il 20% nella zona di Taranto), le elevate temperature stanno avendo un ruolo fondamentale”. “Urge prevenire il più possibile i malori potenzialmente letali correlati al gran caldo – continua Balzanelli – nessuno può dirsi al sicuro. Poche norme di buon senso, pochi accorgimenti possono fare la differenza”. “Avremo dati più certi nei prossimi giorni però per il momento la situazione è sotto controllo”, ha sottolineato il ministro della Salute Orazio Schillaci, ricordando il numero 1500.Un decalogo con le istruzioni utili verrà distribuito nelle farmacie e negli studi di medicina generale e sarà disponibile anche in lingua inglese. Anche il Sis118 ha stilato una serie di raccomandazioni: evitare esposizioni al sole dalle 11.30 alle 17, bagnare il capo e la nuca se esposti al sole, climatizzare l’auto in caso di viaggi, indossare abiti leggeri, bere e mangiare più frutta e verdura. Infine, l’Agenzia italiana del farmaco sottolinea come alcune terapie, ad esempio l’insulina e i prodotti ormonali, siano particolarmente sensibili e richiedano temperature controllate.

La task force insediata dal governo sul caldo vede la collaborazione del dipartimento Protezione della salute, del dipartimento della Protezione Civile e del dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail. Diventerà strutturale
all’interno del Piano nazionale della Prevenzione. In alcuni Pronto soccorso “sono stati attivati dei canali per chi si presenta con sintomi legati per esempio ad un possibile disidratazione”, ha spiegato il ministro Schillaci, aggiungendo che la cabina di regia aiuterà anche a monitorare queste situazioni.

Secondo il monitoraggio del ministero della Salute ancora per sabato sono previsti bollini rossi in 15 città, da domenica si dimezzano diventando sette. Si passerà, soprattutto al Nord, dall’afa a fenomeni come temporali e grandinate per l’arrivo – secondo i metereologi – di un fronte temporalesco dal Nord Europa. Le zone su cui si innescheranno “potenti celle temporalesche” sono Alpi, Prealpi e pianure settentrionali. Nel resto d’Italia continuerà il caldo anche se meno forte, al Centro-Sud è probabile una perturbazione a inizio della prossima settimana. Ma intanto il mix caldo e siccità hanno contribuito a rendere complessa la situazione per due incendi, uno in Gallura e uno nel siracusano.
Dai dati dell’Ispra, infine, emerge il trend climatico del nostro paese. In Italia lo scorso anno, il 2024, è stato l’anno
più caldo della serie storica con due nuovi record: +1,33 gradi centigradi per la temperatura media e +1,4 gradi per la minima. E il mar Mediterraneo ha registrato in media 1,24 gradi in più.

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, la squadra del Capo Verde per la prima volta ai Mondiali. Ed è festa nazionale

Merito dell'allenatore Bubista e dei gol di Livramento, ex del Verona

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Locali

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music