Ascolta Guarda
PALATOUR

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo. Il Codacons: “Rischi per animali e passeggeri”

La presenza dei cani di grossa taglia a bordo degli aerei, senza trasportino e collocati sui sedili è una misura non convince e che può presentare diverse problematiche. A lanciare l’allarme è il Codacons nel giorno del primo volo dimostrativo, partito da Milano con destinazione Roma. La presenza degli animali in cabina, secondo l’associazione dei consumatori, “si presta a problemi non indifferenti durante i voli” in quanto “l’animale potrebbe ad esempio iniziare a guaire o abbaiare in modo molesto, arrecando disturbo agli altri passeggeri e compromettendo il comfort in volo”. I tappetini assorbenti da posizionare sul sedile, inoltre, “non eliminano il problema degli odori in cabina nel caso in cui l’animale dovesse espletare i propri bisogni fisici durante il volo”. Un’incognita ulteriore, secondo il Codacons, è legata a possibili turbolenze in volo, che potrebbero spaventare o sottoporre a eccessivo stress gli animali. Una situazione che “si aggraverebbe qualora sullo stesso aereo fossero presenti più cani collocati sui sedili”. Il Codacons si dice infine non contrario a priori alla presenza degli animali sui velivoli, ma allo stato attuale le linee guida fornite dall’Ente nazionale aviazione civile (Enac) “si prestano a più di una problematica e rischiano di creare disagi per i passeggeri, compromettendo l’esperienza di volo per gli utenti”.

Intanto il primo volo dimostrativo, operato da Ita Airways, è atterrato questa mattina alle 10.20 all’aeroporto romano di Fiumicino. A bordo c’erano due cani: Moka, un labrador di 12 anni che ha viaggiato un business class e Honey, un meticcio di 11 anni e dal peso di circa 15 chili, che ha viaggiato in economy. Ciascuno dei due animali ha volato sul sedile accanto al proprietario, legato col guinzaglio e sistemato su un tappetino sotto la poltrona, lato finestrino. Presenti a bordo, per l’occasione, anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il presidente di Ita Airways, Sandro Pappalardo, e il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music