Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Caparezza: “Siamo guardie e carcerati”

Caparezza in diretta su Radionorba ha resentato “prisoner 709” e si è stupito di tanto affetto e calore da parte dei fan che hanno atteso e celebrato il suo ritorno alla musica dopo tre anni di assenza.

La voglia di festeggiare il nuovo album non la trattiene e del disco dice: “È stata una gestazione molto complessa: dentro ci sono fragilità mai mostrate ma senza voglia di piangersi addosso. Io vivo un  periodo di riflessione ma non di tristezza assoluta, rifletto ma su di me e non all’esterno, per esempio, criticando atteggiamenti  fuori di me”.

Caparezza ha vissuto una metamorfosi dal suo debutto ad oggi: “Era una vita fa quando mi rivedo come Mikymix, il nome con cui ho esordito a Sanremo anni fa. Credo che ognuno di noi si rivede e sembri strano come se non fossimo mai gli stessi: cambiano i gusti, cambiamo noi. Quel periodo mi ha dato una  grande lezione, perchè è stata una fase negativa per alcuni versi  ma positiva per altri. Dopo aver riconosciuto quel fallimento e aver vissuto la frustrazione non ho avuto paura che mi riaccadesse”. 

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”15787″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”1″ hover=”1″ play_pause_buttons=”1″ pause_on_click=”1″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1506038238820″]

La presentazione del nuovo disco è stata davvero particolare e organizzata come se fosse una terapia di gruppo: “Io ero al centro, volevo sentirmi a disagio, con tutti gli occhi addosso. Abbiamo disposto loro in cerchio al centro ed era come se io fossi al centro del disco nuovo e loro lo disegnassero. Praticamente  io parlavo dall’interno del disco”.

Il filo conduttore di “Prisoner 709” vede il lavoro di Caparezza partire dal disagio per arrivare alla soluzione: il tutto per arrivare a un messaggio molto positivo. Spiega Caparezza: “Ad esempio, la  prima e l’ultima canzone hanno  lo stesso identico ritornello, ma nell’ ultima si balla e nella prima e’ impossibile muoversi perché è claustrofobica. Ognuno di noi è guardia e carcerato ha possibilita’ di liberare una parte di se’ ammettendo che esiste il problema. Questo è il primo passo in una autoanalisi importante: conoscersi a fondo e’ importante”. 

Che rapporto ha Caparezza con i social? “Io utilizzo i social ma solo se ho qualcosa da dire. Sono abbastanza introverso, durante i tre anni di assenza non ho scritto nulla poi esce il disco e racconto e scrivo, adesso ho qualcosa da dire. Anche con la mia  vita privata sono il  meno social del mondo”.

Del disco fa parte “migliora la tua memoria con un click” insieme a Max Gazze’: “La scrissi perche’ volevo ricordare tutto di me con una canzone che e’ anche il festival della tastiera vintage! Essendo un pezzo sulla memoria volevo usare quelle tastiere per una  memoria storica”.

Ma come fa a nascondersi lui che non passa neanche inosservato per la sua capigliatura? “All’inizio della mia carriera ho avuto un momento di defaillance. con “fuori dal tunnel”  non pensavo  non sapevo e non conoscevo la popolarita’ che  poi arrivo’ in maniera esponenziale e sono andato in ansia. Per fortuna vivo a Molfetta che e’ una citta’ ma dalla dimensione non enorme. È anche vero che io sto sulla provinciale che per me è come se fosse la Sunset boulevard!”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel