Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Capodanno a Bari con Radionorba, J-Ax, Fedez e Rovazzi. Tutte le info per raggiungere Piazza Prefettura

Manca davvero poco al concerto di Capodanno che vedrà sulPalco di Bari J-Ax, Fedez e Rovazzi. Per consentire a tutti di raggiungere il centro e partecipare alla festa, l’amministrazione comunale e l’Amtab hanno attivato una serie di collegamenti speciali con tutti i parcheggi di scambio cittadini al fine di favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Il servizio avrà inizio alle ore 19.30 (prima partenza) di sabato 31 dicembre e terminerà alle ore 3 di domenica 1 gennaio 2017.

Di seguito i collegamenti attivati, le fermate e la frequenza delle navette per ogni linea:

NAVETTA “A” Via Verdi (capolinea Piscine Comunali) – Park & Ride FBN/Quasimodo – Castello Svevo – frequenza 8 minuti

– in partenza dalle Piscine comunali: via Di Maratona, via Portoghese, viale Orlando, corso Vittorio Veneto (area di sosta Park & Ride FBN), corso De Tullio (capolinea Castello Svevo)

– direzione Piscine Comunali: corso de Tullio, corso Vittorio Veneto (area di sosta Park & Ride FBN), viale Orlando, via Portoghese, via Di Maratona (Piscine Comunali capolinea)

Nella serata del 31 dicembre sarà possibile parcheggiare presso l’area libera del mercato di fronte alle Piscine comunali e usufruire della navetta A.

NAVETTA “B” Park & Ride Pane e Pomodoro – corso Cavour – frequenza 5 minuti

– in partenza dal Park & Ride Pane e Pomodoro: lungomare Nazario Sauro, lungomare Di Crollalanza, piazza Eroi del Mare (capolinea)

– in direzione Park & Ride Pane e Pomodoro: percorso inverso.

NAVETTA “C” (Circolare) Park & Ride Parco 2 Giugno – corso Cavour “Camera di Commercio” Park & Ride Parco 2 Giugno – frequenza 8 minuti

– area di sosta parco 2 Giugno, viale Della Resistenza, viale Della Repubblica, viale Unità d’Italia, sottopasso Luigi di Savoia, via De Giosa, corso Cavour (Camera di Commercio), cavalcavia XX Settembre, viale Unità d’Italia, viale Della Repubblica, via Della Costituente, via Della Resistenza.

NAVETTA AB – frequenza 40 minuti

Il servizio della navetta AB sarà attivo dalle ore 21.15 (prima partenza) alle 3.25, ultima partenza dal Park & Ride FBN/Quasimodo

– in partenza dal Park & Ride FBN/Quasimodo, corso Vittorio Veneto, lungomare De Tullio, lungomare Imperatore Augusto, lungomare Di Crollalanza, lungomare N. Sauro, lungomare Perotti, via Ballestrero, corso Trieste, Park & Ride Pane e Pomodoro

– in partenza dal Park & Ride Pane e Pomodoro: percorso inverso

Torre a Mare-Corso Cavour – frequenza 60 minuti

– direzione c: via Fenicia, via Bari, strada detta Della Marina, lungomare Giovine, lungomare Di Cagno Abbrescia, corso Trieste, piazza Eroi del Mare (capolinea)

– ritorno: percorso inverso

Quartiere S. Pio (Enziteto) – Catino- Santo Spirito – Palese – Castello Svevo – frequenza 60 minuti

– direzione centro Q.re S. Pio via Della Lealtà, strada Catino, via Caravella, via Napoli Santo Spirito, Palese via Veneto, via Diaz, via A. D’Aosta, via Napoli, via Brigata Regina, corso Vittorio Veneto, corso De Tullio (capolinea Castello Svevo)

– ritorno: corso De Tullio, corso Vittorio Veneto, via B. Regina via Napoli, tangenziale, Palese, via Veneto, via Napoli Santo Spirito, strada Catino, via Caravella, via Della Lealtà Quartiere S. Pio

Ospedale San Paolo – Castello Svevo – frequenza 60 minuti

– direzione centro: ospedale San Paolo, via Trentino A. Adige, via Lazio, piazza Romita, via Molise, via De Ribera, via Carlo Massa, viale Delle Regioni, viale Europa, via B. Buozzi, Cimitero, Via Brigata Regina, corso Vittorio Veneto, corso De Tullio (capolinea Castello Svevo)

– ritorno: corso De Tullio, corso Vittorio Veneto, via B. Regina, via Crispi, via B. Buozzi, viale Europa, viale delle Regioni, via Carlo Massa, via De Ribera, via Molise, Piazza Romita, via Lazio, via Trentino Alto Adige, Ospedale S. Paolo (capolinea)

Ceglie – Carbonara – corso Cavour – frequenza 60 minuti

– direzione centro: Istituto Agronomico Mediterraneo, Ceglie, Carbonara, corso Alcide De Gasperi, viale Einaudi, via Della Resistenza, piazza Luigi di Savoia, via De Giosa, corso Cavour (Camera di Commercio capolinea)

– ritorno: corso Cavour, cav. XX Settembre, corso B. Croce, corso A. De Gasperi, Carbonara, Ceglie

Tariffe applicate:

a) per le navette in servizio al Park & Ride (A, B e C) saranno applicate le tariffe vigenti (1 € e 0,30 per il trasportato diverso dal conducente).

b) per le linee speciali (diverse dal Park & Ride) sarà applicata la tariffa di 1 € valida per A/R.

c) la vendita dei biglietti avverrà nelle aree di sosta per le navette del Park & Ride e a bordo degli autobus.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel