Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Carlo Verdone: “Dopo sette anni di dolori atroci, ho vinto la paura del bisturi”

«Più che il terrore poté il dolore», dice Carlo Verdone in una intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica. Il popolare attore e regista romano racconta così di aver vinto  il terrore del bisturi per un intervento ad entrambe le anche. Verdone ha informato il suo pubblico di ciò che aveva vissuto con un esilarante video su Facebook.

 

«Da oltre sette anni — racconta Verdone, noto ipocondriaco, “convivevo con dolori atroci, combattuti con massicce dosi di antidolorifici, che naturalmente non risolvono il problema, limitandosi a nasconderlo, a mascherarlo. Prendere queste medicine è come raccontare una bugia a se stessi e, quando ho capito che ero condannato ad una vita di sofferenza, con coraggio, ma soprattutto per disperazione, ho deciso di seguire i consigli dei miei ortopedici. E di affrontare l’operazione.  Cominciavo ad avere seri problemi perfino a camminare dentro casa. Ho temuto di non avere più un futuro nella vita e nel lavoro. Nel mio ultimo film, Si vive una volta sola, che deve ancora uscire in sala, mi è scappata una battuta autobiografica. A un certo punto il mio personaggio si rivolge ai colleghi dicendo: “C’ho un’anca che m’è partita”. Nel mio caso, erano partite tutte e due».

Verdone ha sempre avuto un interesse per la medicina, è stato premiato dall’ordine dei farmacisti di Roma per le sue alte competenze in medicina. Prima dell’intervento si è informato sulle modalità di svolgimento.

Ha raccontato: «Non potevo non farlo, anche se in certi casi è meglio non sapere nulla. Si tratta di un’operazione per certi aspetti cruenta, anche se il paziente è sedato e non si accorge di nulla. Il fatto è che interventi di questo tipo sono paragonabili al lavoro dei carrozzieri sulle automobili. Gli strumenti che usano gli ortopedici sono sega e martello: per questo i colleghi di altre specializzazioni, ovviamente scherzando, si divertono a definirli macellai. Con il video (su Facebook, ndr) volevo condividere una grande gioia. Ero seduto sul divano di casa e mi era venuta voglia di suonare la chitarra: così, dimenticando le stampelle che avevo accanto, mi sono alzato, ho attraversato il salotto e, solo allora, mi sono accorto che stavo camminando e non provavo alcun dolore. Dopo anni di sofferenza, mi è sembrato davvero un miracolo e, a quel punto, ho pensato di postare l’esperienza in un video».

Chissà se questa esperienza diventerà una commedia per il cinema: «Sarebbe una sfida complicata. Penso si potrebbe scrivere la storia di un uomo, che, come accade spesso nella realtà, si sottopone a esercizi sportivi esagerati per il suo fisico, finendo per rovinarsi le anche. O raccontare come lo stesso personaggio, dopo la buona riuscita dell’operazione, infischiandosene delle prescrizioni mediche, decide di mostrare agli altri quanto brevi siano i suoi tempi di recupero. E comincia così a postare video sempre più scatenati, col risultato di rovinarsi definitivamente».

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel