Ascolta Guarda

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia in particolare, si distinguono. Sebbene con numeri ancora non sufficienti, qui è meno complesso trovare figure specializzate. Lo conferma l’Ufficio studi della Cgia che ha esaminato i report di Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Nel 2024, su un totale di 5 milioni e mezzo di nuovi ingressi nel mercato del lavoro, solo 840mila (il 15 per cento del totale) hanno riguardato operai specializzati. La ricerca di queste figure, si e’ rivelata particolarmente impegnativa: nel 63,8 per cento dei casi, infatti, gli imprenditori hanno segnalato notevoli difficolta’ nel reperimento. Inoltre, in quattro casi su dieci i candidati non si sono presentati al colloquio. Tuttavia, a livello territoriale, il Nordest e’ l’area geografica dove nel 2024 e’ stato piu’ difficile trovare sul mercato questi lavoratori. La situazione piu’ critica ha interessato il Trentino Alto Adige: la difficolta’ ha toccato il 56,5 per cento. Il Mezzogiorno, invece, e’ l’area del Paese dove il reclutamento e’ stato piu’ “facile”. In Sicilia la difficolta’ e’ stata del 42 per cento, in Puglia, che è al secondo posto, del 41,9%. Non solo. Tra agosto e ottobre di quest’anno le imprese prevedono 1,4 milioni di nuove entrate e Bari ha tre le città con più ingressi. Si contano 42.060 nuovi lavoratori. Un quadro comunque scoraggiante, sottolinea la Cgia, non solo per la denatalita’ e l’invecchiamento della popolazione che riducono la disponibilita’ di forza lavoro, ma anche perché i giovani sono alla ricerca di occupazioni che offrono maggiori livelli di flessibilita’, autonomia e tempo libero e mostrano una minore propensione ad accettare incarichi con orari prolungati o condizioni lavorative fisicamente gravose. Tendenze che, purtroppo, sono destinate a consolidarsi nel tempo. I settori dove stanno scomparendo le figure sono sono l’edilizia e il manifatturiero: in particolare, il legno, il tessile-abbigliamento-calzature e la metalmeccanica.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music