Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Caso Cospito, lettera con proiettile recapitata a un manager Iveco di Bolzano: anarchici accusano l’azienda di produrre armi

Una lettera di minacce a firma anarchica con un proiettile è stato recapitato all’Iveco Defence Vehicles di Bolzano e indirizzata a uno dei manager dello stabilimento. Nella lettera si fa riferimento al caso Cospito e si accusa l’Iveco di Bolzano di fabbricare armamenti. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi assicura che “gli episodi delle lettere con proiettili di matrice anarchica inviate ad aziende e manager sono al vaglio degli inquirenti, ma sono modalità già viste su cui le forze dell’ordine hanno un livello di attenzione già alto”. E invita all’equilibrio senza sottovalutare “ma anche senza far preoccupare la gente”.

A Lecce un pullman della società di trasporti pubblici è stato imbrattato la scorsa notte con la scritta “No 41 bis” tracciata con una vernice di colore nero. Sul messaggio, di probabile matrice anarchica, indaga la Digos.

Alfredo Cospito resta pericoloso e lo confermano il “moltiplicarsi” delle azioni intimidatorie della galassia anarchico-insurrezionalista” che lui e’ ancora in grado di “orientare”. Le sue condizioni di salute sono in miglioramento in un quadro che resta comunque critico. Ma il suo stato di salute precario dipende da una libera scelta, quella dello sciopero della fame, da cui non si puo’ far discendere una deroga al 41 bis. Perche’ se ci si comportasse ora
cosi’ con lui un domani si aprirebbe la strada a “centinaia di mafiosi che sono al 41 bis”, e che potrebbero adottare la sua stessa strategia. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla scelta che ha compiuto il 9 febbraio scorso
di respingere la richiesta dell’anarchico di revocargli il 41 bis, confermata ieri alla Camera.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel