Ascolta Guarda

Castellaneta marina, morso da un cinghiale mentre giocava a pallone con gli amici: 14enne ferito pesantemente a una mano

Stava giocando a pallone per strada con gli amici, quando un cinghiale gli si è avvicinato aggredendolo e mordendolo a una mano. E’ accaduto a un ragazzino di 14 anni nei pressi della sua abitazione a Castellaneta Marina (Taranto). Lo riferisce la Cia Agricoltori Due Mari, aggiungendo che il ragazzo ha subito lesioni importanti alla mano sinistra ed è stato operato la notte scorsa nel Policlinico di Bari. L’associazione esprime “vicinanza alla famiglia e un forte in bocca al lupo al giovanissimo castellanetano. I cinghiali – afferma il direttore Vito Rubino – sono sempre più numerosi e stanno causando decine di incidenti. Sono animali voraci e aggressivi che, muovendosi in branchi, hanno la capacità di danneggiare e distruggere interi campi coltivati e ora registriamo aggressioni alle persone o addirittura, come in questo caso, ai nostri bambini”. Secondo il presidente di Cia Due Mari, Pietro De Padova, “occorre costituire una task-force regionale, affinché si giunga all’abbattimento selettivo e controllato dei capi. In alternativa possono essere utili la sterilizzazione degli stessi e l’eventuale realizzazione della filiera della carne di cinghiale”.

“Con l’emergenza Covid che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto si sono moltiplicati, con un aumento del 15%, i cinghiali che invadono città e campagne in Puglia, arrivando alla cifra record di 250mila esemplari”. E’ quanto emerge dalla stima di Coldiretti Puglia che sollecita provvedimenti urgenti contro l’aumento esponenziale dei cinghiali, a seguito del ferimento del 14enne.
“Una invasione – prosegue Coldiretti – che riguarda tutta la Puglia e che rappresenta un pericolo per la sicurezza dei
cittadini e per le attività agricole. I cinghiali raggiungono i 180 centimetri di lunghezza, possono sfiorare i due quintali di peso e hanno zanne che in alcuni casi arrivano fino a 30 centimetri risultando assimilate a vere e proprie armi dalle
conseguenze mortali per uomini e animali oltre a diventare strumenti di devastazione su campi coltivati e raccolti”.
“Serve responsabilità delle istituzioni – afferma Savino Muraglia, presidente Coldiretti Puglia – per un intervento
immediato di contenimento della popolazione dei cinghiali, perché è necessario la loro riduzione numerica attraverso le attività venatorie, le azioni di controllo della legge 157/92 con l’articolo 19 e le azioni programmabili nella rete delle
aree protette e anche nei centri abitati”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel