Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Catherine Spaak, la sua vita da film

Sposata quattro volte, i suoi amori, gli scandali, il cinema, la rinascita con la tv dell’attrice malata da tempo e  scomparsa ieri 

Catherine Spaak si è spenta a 77 anni ieri, domenica di Pasqua, dopo aver vissuto una vita che sembrava la sceneggiatura di un film. Fece scandalo quando a soli 17 anni si innamorò sul set de “La voglia matta” dell’attore Fabrizi oCapucci. Rimase incinta  e una volta sposata visse a casa di lui da dove, con la figli avuta, scappò via  e fu arrestata. La vicenda si concluse in tribunale, dopo il suo arresto. Come la stessa Spaak aveva raccontato, le fu tolta la figlia. Il giudice sosteneva che il fatto che lei facesse l’attrice la faceva essere una donna dalla moralità dubbia.  

Il secondo matrimonio la vide sposa di Jonny Dorelli. Dal matrimonio nacque Gabriele, ma Catherine non stava bene. Soffriva di anoressia, si faceva seguire in analisi, non riusciva lavorare con Dorelli che non voleva che tornasse sul set. 

Il terzo matrimonio dopo più di dieci anni fu con l’architetto Daniel Rey e dopo sette anni si lasciano. Nel 2013 arriva l’incontro e le nozze con Vladimiro Tuselli, ex comandante di navi, molto più giovane di lei, che ha lasciato tre anni fa. 

Catherine Spaak era nata in Belgio. Il suo debutto avvenne a 15 anni sul seti di “Dolci inganni” diretto da Alberto Lattuada. Il successo arrivò con “La Voglia matta” e “Il sorpasso” di Dino Risi. La Spaak fu la ragazzina spregiudicata per eccellenza in molti dei film che interpretò, incarnando la Lolita del cinema italiano.

Era una artista completa, fu cantante e ballerina e in tv ha avuto grande successo con il suo “Harem”, talk che andò avanti per 15 edizioni.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel