Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Cesare Cremonini, ecco ”La ragazza del futuro”

Il nuovo singolo su Radio Norba da domani, 19 gennaio. L’album uscirà il 25 febbraio

“La ragazza del futuro” è il nuovo singolo di Cesare Cremonini, disponibile dalla mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano, secondo estratto dal disco “La ragazza del futuro”, è il manifesto del nuovo attesissimo album in uscita il 25 febbraio 2022 (già in pre-order per Virgin Records/Universal Music Italia). 

“La ragazza del futuro” è un dialogo sognante e immaginifico tra Cesare e il futuro, tra il suo tempo e quello delle nuove generazioni, interpretato da una ragazza giovane e suadente, verso la quale, attraverso un testo costruito in due tempi come un film, l’autore e il produttore del brano sembra provare un forte senso di aspettativa ma anche di protezione e tenerezza. 


La canzone dal punto di vista artistico è l’ennesima sfida non tanto al passato musicale di Cesare, oramai ricchissimo di un repertorio vasto e personale, ma al suo presente, in continua evoluzione e per l’ennesima volta coerente con il suo modo di intendere la musica. Cesare riesce infatti a muoversi liberamente, divertendosi e senza timore, nella grande tradizione cantautorale dei suoi maestri rivestendola però di concetti attuali, personali e sonorità moderne e innovative. 


Nel testo si immerge questa volta in una riflessione sul ruolo delle nuove generazioni nella nostra società, sul bisogno dell’uomo di illusioni organizzate, sulla voracità della nostra società che divora queste illusioni trasformandole in slogan di comunicazione, e lo fa al ritmo di un brano dal sapore anni settanta caratterizzato da un riff di basso molto accattivante, dalla presa immediata, accompagnato dalla batteria del leggendario musicista e produttore Steve Jordan. 
“Quando è nata questa canzone ho capito di aver trovato anche il nuovo album, o meglio il suo centro di gravità, spiega Cremonini, perché “La ragazza del futuro” si è posata sulla tastiera del pianoforte come un veliero e  immediatamente è diventata la figura centrale del mio quadro. Per questo motivo non potevo trattare questa canzone come un semplice singolo della mia carriera ma le ho dato la responsabilità del titolo del nuovo progetto. Se “Colibrì” ne raccontava la genesi, ora, “La ragazza del futuro” svela il volto del disco, che ha un messaggio profondo, un filo che lega ogni canzone a quella successiva attraverso una ricerca sui nostri sentimenti smarriti. 
In questa canzone canto un futuro che avverto pervaso di femminilità, giovinezza, sensualità, coraggio, libertà, ma che sento in qualche modo anche di voler proteggere con tutte le mie forze. “La ragazza del futuro” potrebbe essere  il canto commosso di un padre a una figlia, di un fratello a una sorella, di un amico a una amica. Il messaggio che vuole lasciare è che nel caos che viviamo l’atto di coraggio più grande è quello di accettare la vita per quella che è, lasciando libero di andare e vivere questo tempo, seppur spaventoso, chi amiamo più di noi stessi. 
La canzone contiene immagini di grande inquietudine e forza ma allo stesso tempo è un canto leggero e radiofonico che ci invita a vivere il presente ballando sulle sue rovine, amando liberamente, lasciandosi alle spalle le paure del nostro tempo per andare verso ogni emozione possibile. Non abbiamo più nulla da perdere in questo senso”.
Il brano è stato prodotto dallo stesso Cremonini insieme al musicista e produttore Alessandro Magnanini. Gli autori del brano sono Cesare Cremonini e Davide Petrella, storico collaboratore di Cesare e Alessandro Magnanini.

Atteso super ospite alla 72esima edizione del Festival di Sanremo, per la prima volta sul palco dell’Ariston, realizzerà una performance inedita per celebrare vent’anni di canzoni. Disegnando per la sua carriera una parabola ascendente fatta di qualità e ambizione che lo hanno reso uno degli autori, musicisti e performer più influenti della sua generazione, Cremonini, in costante ricerca di possibilità anche oltre la musica, da vent’anni ad oggi ha costruito brani senza tempo, indelebili e coraggiosi che sono diventati parte del patrimonio musicale italiano. Rare e preziose le sue apparizioni televisive renderanno questa performance un atteso spettacolo nello spettacolo che l’artista costruirà per uno dei palchi più prestigiosi di sempre. 

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini che tornerà live nell’estate del 2022 con “Cremonini Stadi 2022”. Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano – Stadio Teghil (data zero); poi il 13 giugno Milano – Stadio San Siro; il 15 giugno Torino – Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova – Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze – Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari – Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma – Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.

I biglietti per le date, dove disponibili, sono in vendita su www.livenation.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Made with 💖 by Xdevel