Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Cesare Crermonini a radio Norba: “Il mio nuovo disco per guardare insieme a tutti al futuro, tra sogni e desideri”

Il cantautore bolognese in collegamento con i nostri studi ricorda anche  Lucio Dalla: “Era il Michelangelo della musica, capace di unire il divino al terreno nelle sue canzoni”

Cesare Cremonini è stato ospite in collegamento in diretta su Radio Norba. Intervistato da Antonella Caramia ha raccontato del suo nuovo progetto musicale. L’album, uscito pochi giorni fa, si intitola “La ragazza del futuro” e si compone di 14 canzoni inedite, tra cui la title track e “Colibrì”.

Marzo sarà il mese del compleanno di Cesare, il mese della primavera e, come ha detto lui stesso: “è un mese che, al di là delle difficolta che stiamo vivendo, può essere un  mese di speranza. Si sta avvicinando la primavera ed è una fase che anche rispetto alla pandemia forse potrebbe darci la speranza che tutto vada per il meglio, per mantenere quella nostra parte di ottimismo”.

L’album è stato concepito negli ultimi 5 anni, tanti ne sono passati da quando Cesare aveva pubblicato “Possibili scenari”. Il titolo del disco, come ha detto lo stesso artista, “è eloquente. È vero che è stato anche immaginato e pensato nei due anni di difficoltà per tutti, ma la mia è stata una scrittura di reazione. Nel nuovo album sono contenute speranze, voglie e sentimenti repressi che ho incanalato dentro la scrittura del disco. Per me è stato liberatorio e non poteva non essere così dopo due anni di speranze, sogni e desideri. Il concept del disco è proprio questo”.

“La ragazza del futuro” di cui parla nella canzone racchiude in se’ tanti significati. “Ha diversi piani di lettura. In realtà parla anche del rapporto generazionale, del dialogo tra generazioni che oggi hanno una necessità che viene disattesa. Sta a simboleggiare l’allungare una mano uno verso l’altra. La mia generazione  sta inseguendo il futuro faticosamente e quel futuro sembra appartenere a tutte le generazioni ,per i ragazzi è difficile costruire un futuro ma credo che in un dialogo intergenerazionale si possa restare uniti verso un obiettivo comune”, dice Cesare. Poi aggiunge: “Sono consapevole di aver preso un impegno importante è nato come un progetto artistico concettuale musicale e ha come intento la comunicazione per poter comunicare alle nuove generazioni, a chi ho difronte che i tuoi desideri sono legati ai miei, anche se diversi e legati per diversità, ma abbiamo tutti lo stesso obiettivo che è smetter dei frammentare tutto e cercare. Un gesto civile che ci avvicini”.

“La ragazza del futuro” ha fatto nascere anche “Io vorrei”. Racconta Cesare: “E’ un progetto che ha visto opere permanenti realizzarsi a Palermo, Napoli, Osrtia e Firenze, si tratta di opere che sono la traduzione concreta di questo lavoro e dei sentimenti che portavo dentro. Sono sentimenti stretti dentro il disco, volevo farli esplodere e arrivare alle persone. Per questo motivi ho contattato Giulio Rosk, writer straordinario di Palermo e ho creato questo progetto, parallelo all’album. “Io vorrei”  ha dato voce a bambini, insegnanti, famiglie delle periferie delle nostre città, sono stati creati laboratori didattici per creare opere permanenti che rimarranno per sempre e queste raffigurano il volto di questi bambini e i loro occhi luminosi verso il futuro sono un messaggio forte per noi e per loro”.

Oggi ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla che Cesare ha voluto ricordare cosi: “I ricordi con Lucio sono tantissimi, mi viene in mente un caffè preso assieme a casa sua, con Due Gregori. Fu un pomeriggio indimenticabile di sogni, canzoni e musica. Lui er ail Michelangelo della musica, capace di unire il terreno al divino con le sue canzoni. Con il suo background vastissimo riusciva a produrre sempre canzoni estremamente pop. Io penso che se qualcuno ha voglia di approfondire e omaggiare Lucio deve venire a Bologna, dove ha la possibilità di respirare i posti dove ha vissuto e vivere tanti eventi culturali che permettono di ricordarlo”.

Il 25 giugno Cesare sarà in concerto a Bari all’Arena della vittoria che ha registrato il sold out nei giorni scorsi. “Voglio ringraziare la Puglia e la città di Bari che da molti anni seguono i miei concerti con un entusiasmo straordinario. Bari è la prima tappa della mia carriera dei concerti degli stadi , fuori dai grandi centri della mia vita artistica, che fa sold out. È la prima volta che una città che non è una delle “mie” città registra sold out ed è bellissimo!”. Così ha concluso Cesare la sua diretta su Radio Norba. 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel