Ascolta Guarda

Ciclone Italia: Turchia battuta 3-0 all’esordio

Gli azzurri vincono e convincono. Autogol di Demiral, poi gol di Immobile e Insigne. Mercoledì c’è la Svizzera

Inizia nel modo giusto l’avventura dell’Italia nell’Europeo. Gli azzurri battono per 3-0 la Turchia al termine di una partita convincente, nonostante qualche occasione fallita di troppo e un calcio di rigore piuttosto evidente negato a fine primo tempo.

Dentro Locatelli e Berardi, out Verratti e Chiesa — Per l’esordio nella rassegna continentale Mancini sceglie Florenzi, Bonucci, Chiellini e Spinazzola in difesa davanti a Donnarumma. Locatelli completa il centrocampo insieme a Barella e Jorginho, mentre in attacco Berardi vince il ballottaggio con Chiesa per affiancare Immobile e Insigne. La Turchia si affida al solo Burak Yilmaz in attacco in una formazione iniziale che comprende anche gli “italiani” Calhanoglu e Demiral. Dirige l’incontro il signor Makkelie, della federazione olandese.

Italia convincente e pericolosa, ma il muro turco regge — L’inizio della partita è preceduto da un boato, quello dei tifosi presenti sugli spalti dello stadio Olimpico mentre risuonano le note dell’inno di Mameli. Poi la partita inizia ed è l’Italia a rendersi subito pericolosa al 3′ con Berardi che arriva sul fondo e mette al centro per Immobile, che però calcia a lato. Al 18′ Insigne chiede e ottiene il triangolo a Berardi, ma la conclusione a giro del capitano del Napoli non inquadra la porta turca. Al 22′ è Chiellini a sfiorare il gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il portiere turco Cakir risponde da campione. Al 33′ Berardi crossa per Immobile, ma il colpo di testa del centravanti della Lazio termina a lato. Al 43′ Immobile lavora un buon pallone, si gira e calcia, ma il tiro è centrale e Cakir blocca. Poco prima dell’intervallo gli azzurri reclamano un calcio di rigore per un fallo di mano di Celik sugli sviluppi di un cross di Spinazzola, ma il signor Makkelie e il Var lasciano correre. Si va dunque al riposo sul parziale di 0-0.

Autogol, poi l’Italia dilaga — La ripresa si apre con una novità per parte. Nell’Italia Di Lorenzo prende il posto di Florenzi, mentre nella Turchia l’ex romanista Under rileva Yazici. Al 6′ gli azzurri perdono un brutto pallone e proprio Under si invola verso la porta, ma la sua conclusione non crea problemi a Donnarumma. Due minuti più tardi l’equilibrio si rompe: Barella apre a destra per Berardi, sul cui cross rasoterra Demiral anticipa Immobile, ma devia nella propria porta. Sulle ali dell’entusiasmo per il vantaggio, l’Italia sfiora il raddoppio pochi secondi più tardi con Spinazzola, ma Cakir è attento e respinge. Al 21′ il bis arriva davvero grazie a Immobile, rapido a riprendere la corta respinta di Cakir su un tiro di Spinazzola. Al 28′ Mancini inserisce forze fresche a centrocampo con l’ingresso di Cristante al posto di Locatelli. Al 29′ la Turchia prova a pungere in avanti, ma il colpo di testa di Karaman è debole e Donnarumma para. Al 33′ arriva il tris firmato da Insigne, che riceve da Immobile e spedisce il pallone nell’angolino alla sinistra di Cakir. Dopo il gol proprio i due ex Pescara lasciano il posto a Chiesa e Belotti. Al 47′ la Turchia va vicina al gol della bandiera, ma Chiellini anticipa Yilmaz a un passo dalla porta di Donnarumma. È l’ultima occasione della partita, che si chiude con il successo azzurro per 3-0. Domani alle 15 è in programma l’altra partita della prima giornata per quanto riguarda il girone A, quella tra Galles e Svizzera. Mercoledì si giocheranno invece le gare della seconda giornata, Turchia-Galles alle 18 e Italia-Svizzera alle 21.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music