Ascolta Guarda
PALATOUR

Ciclone Italia: Turchia battuta 3-0 all’esordio

Gli azzurri vincono e convincono. Autogol di Demiral, poi gol di Immobile e Insigne. Mercoledì c’è la Svizzera

Inizia nel modo giusto l’avventura dell’Italia nell’Europeo. Gli azzurri battono per 3-0 la Turchia al termine di una partita convincente, nonostante qualche occasione fallita di troppo e un calcio di rigore piuttosto evidente negato a fine primo tempo.

Dentro Locatelli e Berardi, out Verratti e Chiesa — Per l’esordio nella rassegna continentale Mancini sceglie Florenzi, Bonucci, Chiellini e Spinazzola in difesa davanti a Donnarumma. Locatelli completa il centrocampo insieme a Barella e Jorginho, mentre in attacco Berardi vince il ballottaggio con Chiesa per affiancare Immobile e Insigne. La Turchia si affida al solo Burak Yilmaz in attacco in una formazione iniziale che comprende anche gli “italiani” Calhanoglu e Demiral. Dirige l’incontro il signor Makkelie, della federazione olandese.

Italia convincente e pericolosa, ma il muro turco regge — L’inizio della partita è preceduto da un boato, quello dei tifosi presenti sugli spalti dello stadio Olimpico mentre risuonano le note dell’inno di Mameli. Poi la partita inizia ed è l’Italia a rendersi subito pericolosa al 3′ con Berardi che arriva sul fondo e mette al centro per Immobile, che però calcia a lato. Al 18′ Insigne chiede e ottiene il triangolo a Berardi, ma la conclusione a giro del capitano del Napoli non inquadra la porta turca. Al 22′ è Chiellini a sfiorare il gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il portiere turco Cakir risponde da campione. Al 33′ Berardi crossa per Immobile, ma il colpo di testa del centravanti della Lazio termina a lato. Al 43′ Immobile lavora un buon pallone, si gira e calcia, ma il tiro è centrale e Cakir blocca. Poco prima dell’intervallo gli azzurri reclamano un calcio di rigore per un fallo di mano di Celik sugli sviluppi di un cross di Spinazzola, ma il signor Makkelie e il Var lasciano correre. Si va dunque al riposo sul parziale di 0-0.

Autogol, poi l’Italia dilaga — La ripresa si apre con una novità per parte. Nell’Italia Di Lorenzo prende il posto di Florenzi, mentre nella Turchia l’ex romanista Under rileva Yazici. Al 6′ gli azzurri perdono un brutto pallone e proprio Under si invola verso la porta, ma la sua conclusione non crea problemi a Donnarumma. Due minuti più tardi l’equilibrio si rompe: Barella apre a destra per Berardi, sul cui cross rasoterra Demiral anticipa Immobile, ma devia nella propria porta. Sulle ali dell’entusiasmo per il vantaggio, l’Italia sfiora il raddoppio pochi secondi più tardi con Spinazzola, ma Cakir è attento e respinge. Al 21′ il bis arriva davvero grazie a Immobile, rapido a riprendere la corta respinta di Cakir su un tiro di Spinazzola. Al 28′ Mancini inserisce forze fresche a centrocampo con l’ingresso di Cristante al posto di Locatelli. Al 29′ la Turchia prova a pungere in avanti, ma il colpo di testa di Karaman è debole e Donnarumma para. Al 33′ arriva il tris firmato da Insigne, che riceve da Immobile e spedisce il pallone nell’angolino alla sinistra di Cakir. Dopo il gol proprio i due ex Pescara lasciano il posto a Chiesa e Belotti. Al 47′ la Turchia va vicina al gol della bandiera, ma Chiellini anticipa Yilmaz a un passo dalla porta di Donnarumma. È l’ultima occasione della partita, che si chiude con il successo azzurro per 3-0. Domani alle 15 è in programma l’altra partita della prima giornata per quanto riguarda il girone A, quella tra Galles e Svizzera. Mercoledì si giocheranno invece le gare della seconda giornata, Turchia-Galles alle 18 e Italia-Svizzera alle 21.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music