Ascolta Guarda
PALATOUR

Cinema in lutto, è morto Enrico Oldoini

Regista di cinepanettoni e autore del successo di Don Matteo e molte altre fiction

È morto lo sceneggiatore e regista Enrico Oldoini. Era nato a La Spezia il 4 maggio 1946, aveva compiuto 77 anni. L’annuncio è stato dato durante la cerimonia dei David di Donatello da Carlo Conti e il pubblico gli ha tributato un lungo applauso. Oldoini ha firmato la regia di molti  cinepanettoni che spesso vedono protagonista la coppia Boldi-De Sica e  sul piccolo schermo il grande successo di Don Matteo. Dopo essersi laureato alla Sapienza studiò all’accademia

d’arte drammatica senza però diventare mai attore ma lasciando il segno con grandi successi al box office e d’ascolto come regista e sceneggiatore. L’esordio dietro la macchina da presa nel 1984 quando dirige Adriano Celentano e Renato Pozzetto in Lui è peggio di me. Per il piccolo schermo firma tra l’altro due stagioni di Dio vede e provvede con Angela Finocchiaro, Un passo dal cielo, Provaci ancora prof! 

Oldoini comincia la sua carriera come sceneggiatore lavorando con Alberto Lattuada, Pasquale Festa Campanile, Nanni loy, Carlo Verdone, Lina Wertmuller, Marco Ferreri. Firma tra le altre le sceneggiature di Borotalco, Acqua e Sapone, Io Chiara e lo Scuro, Nessuno è Perfetto. Nel 1984 esordisce alla regia con Cuori nella Tormenta con Carlo Verdone e Lello Arena, e poi Yuppies2, Vacanze di Natale 90, 91 Miracolo Italiano, Anni 90, 91.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram del Comune di Gubbio

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music