Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Cinema in lutto, è morto Enrico Oldoini

Regista di cinepanettoni e autore del successo di Don Matteo e molte altre fiction

È morto lo sceneggiatore e regista Enrico Oldoini. Era nato a La Spezia il 4 maggio 1946, aveva compiuto 77 anni. L’annuncio è stato dato durante la cerimonia dei David di Donatello da Carlo Conti e il pubblico gli ha tributato un lungo applauso. Oldoini ha firmato la regia di molti  cinepanettoni che spesso vedono protagonista la coppia Boldi-De Sica e  sul piccolo schermo il grande successo di Don Matteo. Dopo essersi laureato alla Sapienza studiò all’accademia

d’arte drammatica senza però diventare mai attore ma lasciando il segno con grandi successi al box office e d’ascolto come regista e sceneggiatore. L’esordio dietro la macchina da presa nel 1984 quando dirige Adriano Celentano e Renato Pozzetto in Lui è peggio di me. Per il piccolo schermo firma tra l’altro due stagioni di Dio vede e provvede con Angela Finocchiaro, Un passo dal cielo, Provaci ancora prof! 

Oldoini comincia la sua carriera come sceneggiatore lavorando con Alberto Lattuada, Pasquale Festa Campanile, Nanni loy, Carlo Verdone, Lina Wertmuller, Marco Ferreri. Firma tra le altre le sceneggiature di Borotalco, Acqua e Sapone, Io Chiara e lo Scuro, Nessuno è Perfetto. Nel 1984 esordisce alla regia con Cuori nella Tormenta con Carlo Verdone e Lello Arena, e poi Yuppies2, Vacanze di Natale 90, 91 Miracolo Italiano, Anni 90, 91.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram del Comune di Gubbio

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel