Ascolta Guarda
PALATOUR

Cinema – La morte di Bud Spencer. L’ultima parola: “Grazie”

E’ morto Bud Spencer, il gigante buono del cinema che ha fatto ridere intere generazioni con le sue epiche scazzottate in coppia con Terence Hill. “Lo chiamavano Trinità”, “Altrimenti ci arrabbiamo”, “Piedone lo sbirro…”, ma anche “Quattro mosche di velluto grigio” di Dario Argento, film di denuncia (Torino nera) di Carlo Lizzani, e il cinema d’autore con Ermanno Olmi. Carlo Pedersoli, 87 anni, in gioventù campione italiano di nuoto, approda al cinema per caso. Nonostante la popolarità però avverte di non essere mai stato considerato dalla critica un attore vero: “In Italia io e Terence Hill semplicemente non esistiamo – diceva – nonostante la grande popolarità che abbiamo anche oggi tra i bambini e i più giovani. Non ci hanno mai dato un premio, non ci invitano neppure ai festival”. Nel 2010 aveva partecipato alla fiction di Canale 5, “I delitti del cuoco”. In lui vive il genere degli “Spaghetti western”, ma è un artista poliedrico. Bud nasce a Napoli, poi si trasferisce a Roma, si iscrive alla facoltà di Chimica, ma abbandona gli studi perché la famiglia si trasferisce a Rio de Janeiro. Quando ritorna in Italia si fa notare per la sua grande abilità nel nuoto. Poi viene scritturato come comparsa in “Quo vadis?” e in “Annibale”. E’ Mario Monicelli ad assegnargli un ruolo importante nel film “Un eroe dei nostri tempi”. Come nuotatore è stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri in stile libero, oltre ad essere stato più volte campione italiano di stile libero e in staffetta. Nel 1960 con i Giochi di Roma chiude con il nuoto e torna in America latina dove si cimenta con la musica. Nel 1960 ottiene un ruolo da protagonista in “Dio perdona io no” dove incontra Mario Girotti – Terence Hill. Ad annunciare la sua morte è stato il figlio, Giuseppe: “”Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola
è stata ‘grazie’”. Il premier Renzi gli ha dedicato un messaggio su Twitter: “Ciao Bud Spencer. Ti abbiamo voluto bene in tanti”. Anche il ministro per i beni culturali ha voluto ricordare l’attore: “Scompare – ha scritto il ministro -un grande interprete del nostro cinema che nel corso della sua lunga carriera ha saputo divertire intere generazioni e conquistare il pubblico con la sua grandissima professionalità”.
Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music