Ascolta Guarda
PALATOUR

Click to Pray 2.0, la nuova app per pregare con il Papa

Per i fedeli orazioni personalizzate e accompagnamento al Sinodo


La Rete Mondiale di Preghiera del Papa lancia una nuova versione della sua piattaforma digitale di preghiera: Click To Pray 2.0 (Beta). E’ l’applicazione ufficiale di preghiera del Papa, che aiuta a pregare per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa, e viene offerta come proposta di preghiera per il processo sinodale.
 Grazie a una proposta digitale completamente rinnovata sul sito web e sulla App, la nuova versione di Click To Pray offre un’ampia varietà di proposte per pregare quotidianamente con Papa Francesco. A breve gli utenti potranno organizzare la loro agenda di preghiera personale, configurando i momenti per pregare ogni giorno. L’App permette agli utenti di impostare le notifiche e scegliere quali contenuti pregare nei vari momenti della giornata.


“Tra le grandi sfide dell’era digitale – ha spiegato nella presentazione alla stampa mons. Lucio Ruiz, segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede – abbiamo dovuto vivere la pandemia da Covid 19 e, poiché “peggio della crisi, c’è solo il dramma di sprecarla”, dobbiamo fare tesoro di quanto abbiamo potuto e dovuto imparare. Una di queste realtà è  quella di incorporare, come Chiesa, ciò che la cultura digitale ha da offrire per raggiungere e accompagnare gli uomini di oggi là  dove sono, arrivando fino alle periferie esistenziali”.


“Click To Pray (su App, website, Facebook, Twitter, Instagram, YouTube) – ha quindi evidenziato mons. Ruiz – è uno strumento buono e opportuno per questa comunione, perchè offre uno spazio di comunità e sostegno nella e per la preghiera. Le novità della nuova piattaforma propongono una maggiore interazione con varie reti e comunità ecclesiali, e nuove possibilità per accompagnarci in modo personalizzato nella nostra vita spirituale. Dobbiamo anche sottolineare l’importanza delle reti sociali del Papa per arrivare al cuore della gente, lì dove si trova, per accompagnarla nel suo cammino. A Twitter (pensiamo che il tweet storm di Pontifex ispirato al messaggio del Papa ai Movimenti Popolari ha raggiunto 50 milioni di utenti) e Instagram (che ha circa 8 milioni di follower) si unisce il profilo di preghiera del Papa su Click To Pray, che è un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Dicastero per la Comunicazione. E’ una grande gioia – ha concluso – poter presentare in questo giorno non solo la nuova versione di Click to Pray, ma la sua apertura dinamica al processo che la Chiesa ha iniziato a percorrere con il Sinodo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music