Ascolta Guarda

Clima, il Papa alle Autorità: “La Cop26 di Glasgow deve dare risposte urgenti alla crisi ecologica”

“La COP26 di Glasgow è chiamata con urgenza a offrire risposte efficaci alla crisi ecologica senza precedenti e alla crisi di valori in cui viviamo”. E’ l’appello di Papa Francesco alle Autorità che parteciperanno all’incontro sul clima organizzato a Glasgow a novembre. Il monito è contenuto nel discorso consegnato ai partecipanti all’incontro in Vaticano “Fede e scienza: verso COP26”. “Lo sguardo dell’interdipendenza e della condivisione, il motore dell’amore e la vocazione al rispetto sono le tre chiavi di lettura che mi sembrano illuminare il nostro lavoro per la cura della casa comune”, ha aggiunto il pontefice. Arriva quasi immediata la risposta all’appello da parte del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, anche lui intervenuto all’incontro. “Questo appello offre un impulso inedito alla CopP26, incoraggiando i governi ad un approccio ambizioso in vista di Glasgow”. I leader religiosi, spiega Di Mio, “hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel favorire l’assunzione di responsabilità da parte di ogni cittadino del mondo”.

Di Maio ripercorre anche l’estate difficile vissuta dal punto di vista ambientale. “La siccità, i vasti incendi di questa estate e le difficoltà di approvvigionamento idrico in diversi Paesi del Mediterraneo – dice – sono solo alcuni esempi dell’effetto destabilizzante del cambiamento climatico, in una regione che si riscalda venti volte più rapidamente rispetto alla media globale”. Il titolare della Farnesina aggiunge anche che “la diplomazia climatica costituisce una direttrice cruciale della politica estera dell’Italia, soprattutto in un anno in cui esercitiamo importanti responsabilità a livello multilaterale”.

“Tutto è collegato, nel mondo tutto è intimamente connesso – conferma Papa Francesco – non solo la scienza, ma anche le nostre fedi e le nostre tradizioni spirituali mettono in luce questa connessione esistente tra tutti noi e con il resto del creato”. E i chiarimenti sul creato: “Riconosciamo i segni dell’armonia divina presente nel mondo naturale: nessuna creatura basta a se stessa; ognuna esiste solo in dipendenza dalle altre, per completarsi vicendevolmente, al servizio l’una dell’altra”, sottolinea il Pontefice.

“Non si può agire da soli – ha ribadito – è fondamentale l’impegno di ciascuno per la cura degli altri e dell’ambiente, impegno che porti al cambio di rotta così urgente e che va alimentato anche dalla propria fede e spiritualità”.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Made with 💖 by Xdevel