Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Clima, il Papa alle Autorità: “La Cop26 di Glasgow deve dare risposte urgenti alla crisi ecologica”

“La COP26 di Glasgow è chiamata con urgenza a offrire risposte efficaci alla crisi ecologica senza precedenti e alla crisi di valori in cui viviamo”. E’ l’appello di Papa Francesco alle Autorità che parteciperanno all’incontro sul clima organizzato a Glasgow a novembre. Il monito è contenuto nel discorso consegnato ai partecipanti all’incontro in Vaticano “Fede e scienza: verso COP26”. “Lo sguardo dell’interdipendenza e della condivisione, il motore dell’amore e la vocazione al rispetto sono le tre chiavi di lettura che mi sembrano illuminare il nostro lavoro per la cura della casa comune”, ha aggiunto il pontefice. Arriva quasi immediata la risposta all’appello da parte del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, anche lui intervenuto all’incontro. “Questo appello offre un impulso inedito alla CopP26, incoraggiando i governi ad un approccio ambizioso in vista di Glasgow”. I leader religiosi, spiega Di Mio, “hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel favorire l’assunzione di responsabilità da parte di ogni cittadino del mondo”.

Di Maio ripercorre anche l’estate difficile vissuta dal punto di vista ambientale. “La siccità, i vasti incendi di questa estate e le difficoltà di approvvigionamento idrico in diversi Paesi del Mediterraneo – dice – sono solo alcuni esempi dell’effetto destabilizzante del cambiamento climatico, in una regione che si riscalda venti volte più rapidamente rispetto alla media globale”. Il titolare della Farnesina aggiunge anche che “la diplomazia climatica costituisce una direttrice cruciale della politica estera dell’Italia, soprattutto in un anno in cui esercitiamo importanti responsabilità a livello multilaterale”.

“Tutto è collegato, nel mondo tutto è intimamente connesso – conferma Papa Francesco – non solo la scienza, ma anche le nostre fedi e le nostre tradizioni spirituali mettono in luce questa connessione esistente tra tutti noi e con il resto del creato”. E i chiarimenti sul creato: “Riconosciamo i segni dell’armonia divina presente nel mondo naturale: nessuna creatura basta a se stessa; ognuna esiste solo in dipendenza dalle altre, per completarsi vicendevolmente, al servizio l’una dell’altra”, sottolinea il Pontefice.

“Non si può agire da soli – ha ribadito – è fondamentale l’impegno di ciascuno per la cura degli altri e dell’ambiente, impegno che porti al cambio di rotta così urgente e che va alimentato anche dalla propria fede e spiritualità”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Europeo femminile di calcio, Italia beffata ai supplementari. In finale va l’Inghilterra

Azzurre in vantaggio con Bonansea nel primo tempo, poi la rimonta inglese. Domani alle 21 Germania-Spagna

Ciclismo, Van der Poel si ritira dal Tour de France. Per l’olandese forfait causa polmonite

Il team in una nota: “Ieri pomeriggio le sue condizioni sono peggiorate. Dovrà riposare per almeno una settimana”

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Locali

Bari, petardi e minacce per impedire lo spettacolo: in azione una baby gang. La direttrice artistica: “Avere paura in casa propria è inquietante”

Sarebbe stato un ragazzino di 11 anni a minacciare per primo: “Qui per ballare dovete pagare il pizzo”. Amaro il post sui social di Simona…

Vieste, barca a vela in avaria soccorsa dai finanzieri davanti alla spiaggia del Lungomare Europa

Barca a vela in avaria nelle acque di Vieste, sul Gargano. L’armatore, un istruttore di vela, è stato soccorso dai finanzieri della Sezione Operativa Navale…

Incendio in fattoria nel Salento, morti 30 animali. Le associazioni: “Taglia di mille euro sul piromane, chi ha visto denunci”

Hanno fatto di tutto, domenica sera, i vigili del fuoco, per mettere in salvo da un incendio una trentina di animali di un piccolo allevamento…

Incendi in Puglia, Coldiretti: “Centinaia di ettari in fiamme. Roghi in aumento del 25% rispetto al 2024”

Gli incendi verificatisi negli ultimi giorni nel foggiano hanno distrutto centinaia di ettari di bosco e terra fertile. A denunciarlo è Coldiretti Puglia dopo gli…

Made with 💖 by Xdevel