Ascolta Guarda

Clima, incontro Draghi-Greta: “E’ andato benissimo, ma dobbiamo agire ora”

E’ andato benissimo l’incontro tra il premier Mario Draghi, Greta Thunberg, Vanessa Nakate e Martina Comparelli, le attiviste del movimento Youth4climate. Lo fa sapere proprio il presidente del Consiglio che rassicura i giovani sul clima: “A volte il blablabla (come Greta aveva chiamato il modo di fare dei politici nei confronti dell’ambiente, ndr) è solo un modo per nascondere la nostra incapacità di compiere azioni – spiega il premier – ma quando si portano avanti trasformazioni così grandi bisogna convincere le persone, spiegare che numeri come l’aumento di 1,5 gradi non sono qualcosa di creato ad arte ma numeri della scienza, e le persone di questo vanno convinte. La mia idea è che i leader sono tutti assolutamente convinti, che bisogna agire e bisogna agire velocemente». Insomma, Draghi spiega che “sul clima dobbiamo agire più velocemente e con più efficacia”.

Le stesse parole le ha poi pronunciate intervenendo alla terza e ultima giornata milanese della PreCop26, in vista del summit mondiale di Glasgow a novembre. Le proposte arrivate dallo Youth4Climate, per Draghi, sono “ragionevoli e costituiscono un grande programma di azione per tutti i nostri governi. Noi adulti abbiamo creato questo problema, non i giovani, e miliardi di giovani vivono in paesi dove le emissioni sono le più basse del mondo perché c’è povertà”. Combattere i mutamenti climatici è in sé una lotta per una distribuzione più equa, aggiunge. “La pandemia ed i cambiamenti climatici hanno contribuito a spingere quasi 100 milioni persone in povertà estrema, portando il totale a 730 milioni. La crisi climatica, la crisi sanitaria e quella alimentare sono strettamente correlate”.

E il premier invita gli stessi ragazzi a continuare a lottare con proposte e idee: “Credo fermamente che abbiamo tanto da imparare dalle vostre idee, i vostri suggerimenti e la vostra leadership. La vostra pressione, lo dico francamente, è benvenuta”. “Potete starne certi – assicura – vi stiamo ascoltando”.

Greta e le attiviste erano attese am Mico per la PreCop26 ma sono state scortate dalla Polizia per via di alcuni attivisti estemporanei in strda. L’unica cosa che Greta ha detto, però, in conferenza stampa, è stata: “Domani partecipate allo sciopero”. Domani mattina i giovani dell’onda verde del movimento FridaysforFuture scenderanno in piazza a Milano per lo ‘sciopero degli studenti per il futuro’ al quale parteciperanno anche le tre attiviste ambientali insieme a una delegazione internazionale del movimento.

Stefania Losito

(credits: immagine dal profilo Instagram del Mite)

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel