Ascolta Guarda
PALATOUR

Colapesce Dimartino

Ospiti il 25 giugno

“I mortali²” (42 Records/Numero Uno) è una nuova edizione, al quadrato, del primo album scritto interamente a quattro mani da Colapesce e Dimartino. Un doppio album che contiene, oltre tutti i brani del precedente “I mortali”, 10 nuove tracce tra cui il brano in gara al Festival di Sanremo “Musica leggerissima”, la cover di “Povera Patria” che presenteranno sul palco dell’Ariston nella serata di giovedì e un nuovo inedito la title-track “I mortali”. A completare la tracklist de “I mortali²” anche un’adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo che Colapesce e Dimartino ripresentano in versione inedita: “Copperfield”, “Non siamo gli alberi”, “Totale”, “I calendari”, “Amore sociale” e “Decadenza e panna”.

La copertina del nuovo doppio album è realizzata da Valerio Bulla e trasforma l’artwork del precedente “I mortali” quasi in un’opera surrealista; ritraendo Colapesce e Dimartino senza testa, mani e piedi come se fossero stati colti nell’atto di scomparire dalla macchina fotografica. Una copertina che assume anche un valore simbolico eliminando i corpi dei due artisti, sovraesposti dai riflettori del festival di Sanremo, e mette al centro, ancora una volta, la musica.


Oltre i nuovi brani, infatti, “I Mortali²” ripresenta le canzoni di uno dei dischi italiani più celebrati da pubblico e critica del 2020 come: “Luna araba” il singolo insieme a Carmen Consoli, “Noia Mortale”, “Rosa e Olindo” e “Adolescenza Nera” che vede la collaborazione di MACE, artista e produttore in testa a tutte le classifiche di vendita.


Tra le nuove tracce che compongono il progetto troviamo anche “Musica leggerissima”, “Povera Patria” e “I mortali” che sono state prodotte da Federico Nardelli e Giordano Colombo, già dietro la cabina di regia di alcuni dei brani de “I Mortali”. Mentre al mix dei due brani sanremesi ha lavorato Pino “Pinaxa” Pischetola, storico collaboratore di Franco Battiato .

Gli altri brani presenti nella nuova edizione sono invece stati realizzati allo storico studio Fonoprint di Bologna con la produzione di Giacomo Fiorenza e un ensemble di musicisti composto da Angelo Trabace (Dimartino, Vasco Brondi, Francesco Bianconi), KWSK Ninja (producer e musicista dei concerti di Colapesce Dimartino) e il violino di Giulia Emma Russo. 

Nel disco poi sono presenti anche due classici dei loro precedenti lavori solisti reinterpretati in versioni completamente inedite: Dimartino ha eseguito completamente da solo “Decadenza e panna“, brano di Colapesce estratto da “Infedele” il suo ultimo album di studio. Mentre Colapesce ha ricambiato il favore eseguendo “Amore sociale”, canzone di Dimartino contenuta in “Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile”. Un piccolo gioco e un regalo per i fan del duo siciliano, come lo sono le nuove versioni ri-arrangiate e cantate insieme di “Copperfield”, “Totale”, “I calendari” e “Non siamo gli alberi”.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music