Ascolta Guarda

Colapesce Dimartino

Ospiti il 25 giugno

“I mortali²” (42 Records/Numero Uno) è una nuova edizione, al quadrato, del primo album scritto interamente a quattro mani da Colapesce e Dimartino. Un doppio album che contiene, oltre tutti i brani del precedente “I mortali”, 10 nuove tracce tra cui il brano in gara al Festival di Sanremo “Musica leggerissima”, la cover di “Povera Patria” che presenteranno sul palco dell’Ariston nella serata di giovedì e un nuovo inedito la title-track “I mortali”. A completare la tracklist de “I mortali²” anche un’adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo che Colapesce e Dimartino ripresentano in versione inedita: “Copperfield”, “Non siamo gli alberi”, “Totale”, “I calendari”, “Amore sociale” e “Decadenza e panna”.

La copertina del nuovo doppio album è realizzata da Valerio Bulla e trasforma l’artwork del precedente “I mortali” quasi in un’opera surrealista; ritraendo Colapesce e Dimartino senza testa, mani e piedi come se fossero stati colti nell’atto di scomparire dalla macchina fotografica. Una copertina che assume anche un valore simbolico eliminando i corpi dei due artisti, sovraesposti dai riflettori del festival di Sanremo, e mette al centro, ancora una volta, la musica.


Oltre i nuovi brani, infatti, “I Mortali²” ripresenta le canzoni di uno dei dischi italiani più celebrati da pubblico e critica del 2020 come: “Luna araba” il singolo insieme a Carmen Consoli, “Noia Mortale”, “Rosa e Olindo” e “Adolescenza Nera” che vede la collaborazione di MACE, artista e produttore in testa a tutte le classifiche di vendita.


Tra le nuove tracce che compongono il progetto troviamo anche “Musica leggerissima”, “Povera Patria” e “I mortali” che sono state prodotte da Federico Nardelli e Giordano Colombo, già dietro la cabina di regia di alcuni dei brani de “I Mortali”. Mentre al mix dei due brani sanremesi ha lavorato Pino “Pinaxa” Pischetola, storico collaboratore di Franco Battiato .

Gli altri brani presenti nella nuova edizione sono invece stati realizzati allo storico studio Fonoprint di Bologna con la produzione di Giacomo Fiorenza e un ensemble di musicisti composto da Angelo Trabace (Dimartino, Vasco Brondi, Francesco Bianconi), KWSK Ninja (producer e musicista dei concerti di Colapesce Dimartino) e il violino di Giulia Emma Russo. 

Nel disco poi sono presenti anche due classici dei loro precedenti lavori solisti reinterpretati in versioni completamente inedite: Dimartino ha eseguito completamente da solo “Decadenza e panna“, brano di Colapesce estratto da “Infedele” il suo ultimo album di studio. Mentre Colapesce ha ricambiato il favore eseguendo “Amore sociale”, canzone di Dimartino contenuta in “Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile”. Un piccolo gioco e un regalo per i fan del duo siciliano, come lo sono le nuove versioni ri-arrangiate e cantate insieme di “Copperfield”, “Totale”, “I calendari” e “Non siamo gli alberi”.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music