Ascolta Guarda

Colapesce Dimartino

Ospiti il 25 giugno

“I mortali²” (42 Records/Numero Uno) è una nuova edizione, al quadrato, del primo album scritto interamente a quattro mani da Colapesce e Dimartino. Un doppio album che contiene, oltre tutti i brani del precedente “I mortali”, 10 nuove tracce tra cui il brano in gara al Festival di Sanremo “Musica leggerissima”, la cover di “Povera Patria” che presenteranno sul palco dell’Ariston nella serata di giovedì e un nuovo inedito la title-track “I mortali”. A completare la tracklist de “I mortali²” anche un’adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo che Colapesce e Dimartino ripresentano in versione inedita: “Copperfield”, “Non siamo gli alberi”, “Totale”, “I calendari”, “Amore sociale” e “Decadenza e panna”.

La copertina del nuovo doppio album è realizzata da Valerio Bulla e trasforma l’artwork del precedente “I mortali” quasi in un’opera surrealista; ritraendo Colapesce e Dimartino senza testa, mani e piedi come se fossero stati colti nell’atto di scomparire dalla macchina fotografica. Una copertina che assume anche un valore simbolico eliminando i corpi dei due artisti, sovraesposti dai riflettori del festival di Sanremo, e mette al centro, ancora una volta, la musica.


Oltre i nuovi brani, infatti, “I Mortali²” ripresenta le canzoni di uno dei dischi italiani più celebrati da pubblico e critica del 2020 come: “Luna araba” il singolo insieme a Carmen Consoli, “Noia Mortale”, “Rosa e Olindo” e “Adolescenza Nera” che vede la collaborazione di MACE, artista e produttore in testa a tutte le classifiche di vendita.


Tra le nuove tracce che compongono il progetto troviamo anche “Musica leggerissima”, “Povera Patria” e “I mortali” che sono state prodotte da Federico Nardelli e Giordano Colombo, già dietro la cabina di regia di alcuni dei brani de “I Mortali”. Mentre al mix dei due brani sanremesi ha lavorato Pino “Pinaxa” Pischetola, storico collaboratore di Franco Battiato .

Gli altri brani presenti nella nuova edizione sono invece stati realizzati allo storico studio Fonoprint di Bologna con la produzione di Giacomo Fiorenza e un ensemble di musicisti composto da Angelo Trabace (Dimartino, Vasco Brondi, Francesco Bianconi), KWSK Ninja (producer e musicista dei concerti di Colapesce Dimartino) e il violino di Giulia Emma Russo. 

Nel disco poi sono presenti anche due classici dei loro precedenti lavori solisti reinterpretati in versioni completamente inedite: Dimartino ha eseguito completamente da solo “Decadenza e panna“, brano di Colapesce estratto da “Infedele” il suo ultimo album di studio. Mentre Colapesce ha ricambiato il favore eseguendo “Amore sociale”, canzone di Dimartino contenuta in “Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile”. Un piccolo gioco e un regalo per i fan del duo siciliano, come lo sono le nuove versioni ri-arrangiate e cantate insieme di “Copperfield”, “Totale”, “I calendari” e “Non siamo gli alberi”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music