Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

COMUNALI – Centrodestra unito ovunque, ma non c’è ancora intesa sui nomi

Nuovo incontro la prossima settimana: si pensa a candidature civiche e non politiche

Non è stata raggiunta alcuna intesa definitiva dal tavolo dei leader del centrodestra sui candidati alla guida delle grandi città.

Il confronto proseguirà, ma secondo Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, “la notizia di oggi è che il centrodestra è unito e si presenterà in modo compatto con un candidato solo in ogni città”.

I partiti del centrodestra, a fine incontro, hanno rilasciato una nota nella quale annunciano un altro vertice la prossima settimana. “Sul tavolo ci sono molti profili, alcuni inediti che si sono fatti avanti recentemente” c’è scritto nel comunicato.

Dunque servono alcuni approfondimenti che ogni partito farà nei prossimi giorni.

“La Lega, Forza Italia, Fratelli D’Italia, Udc, Cambiamo, Noi con l’Italia e Rinascimento – si legge ancora nella nota congiunta – sono concordi nel voler mettere in campo candidature civiche, rappresentanti del mondo del lavoro e delle professioni”.

“C’è qualche primario e grande imprenditore che deve dirci se ci sta” ha dichiarato il leader della Lega, Matteo Salvini. “Sono finalmente usciti diversi nomi di civici. La scelta di allargare alla società civile sta dando i suoi frutti”.

Tra i nomi che circolano, a Roma, quello di Enrico Michetti, avvocato amministrativista, voce radiofonica molto conosciuta nella Capitale. È gradito a Fratelli d’Italia, ma Lega e Forza Italia sarebbero un po’ scettici. Michetti ha già fatto sapere che sarebbe lusingato della candidatura.

A Milano, invece, si parla di Annarosa Racca, da 15 anni presidente di Federfarma Lombardia. Il suo nome sarebbe stato fatto dalla Lega.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Made with 💖 by Xdevel