Ascolta Guarda

Controlli Nas nelle mense ospedaliere: cinque cucine non conformi nel Tarantino, tre nel Brindisino. Nel lecce irregolarità nel 78% delle strutture

I carabinieri dei Nas, durante i controlli in corso in tutto il Paese nelle mense ospedaliere, nella provincia di Taranto hanno ispezionato 15 strutture tra punti cottura, locali smistamento e porzionatura pasti nonché imprese alimentari gerenti attività di gastronomia e catering a servizio di strutture sanitarie private accreditate.

Tra queste, 5 sono risultate non conformi, in quanto sono state riscontrate in generale:  soluzione di continuità al pavimento e pareti; tracce di ragnatele al soffitto; frigoriferi ed attrezzatura con guarnizioni da sostituire e con presenza di ruggine; contenitori per rifiuti privi di coperchio; esfoliazione della tinteggiatura nei locali cucina; alcune porte prive di sistema anti intrusione piccoli animali ed alati.

Nel corso di un controllo specifico eseguito presso un’attività di gastronomia-catering di Taranto che fornisce pasti ad una struttura sanitaria tarantina, i militari hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali dovute a sporco  pregresso sotto gli arredi, unto di grasso  sulla superficie del piano cottura, attrezzatura che presentava tracce di ruggine, pareti e pavimento con evidenti soluzioni di continuità, nonché distacco della tinteggiatura ed intonaco che hanno determinato l’emissione del provvedimento di sospensione immediata dell’attività da parte del Sian della Asl . A tale riguardo è stata contestata violazione amministrativa di mille euro.

Mentre a Brindisi e in provincia, sono state ispezionate 9 strutture e in 3 di esse sono emerse le medesime irregolarità sopra citate. Sono state segnalate all’Autorità sanitaria in totale 8 gestori dei servizi di refezione ospedaliera.

Nel leccese carenze strutturali e impiantistiche dei locali e scorretta attuazione delle procedure di autocontrollo per la preparazione dei pasti sono state riscontrate in 11 casi, il 78% del totale. Segnalati all’autorità sanitaria e amministrativa 10 operatori e contestate sanzioni per un ammontare complessivo di 9mila euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Elodie, ecco la foto che ha fatto impazzire il web

Lo scatto è tratto dal video del nuovo singolo “A fari spenti”

Leggerissime

La regina Camilla avrà un ombrello made in Napoli

Sua maestà userà un ombrello prodotto in uno storico laboratorio napoletano

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

 
  Diretta

Top News

Martedì i funerali di Stato per Giorgio Napolitano

I funerali laici di Stato del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. Così come era stato fatto…

È morto Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni, è stato il primo presidente della Repubblica rieletto

Domani la camera ardente al Senato È morto, all’età di 98 anni il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. L’ex capo dello Stato, attuale senatore…

Lutto cittadino a Vivaro nel giorno dei funerali del bimbo di 10 anni ucciso dall’esplosione di un residuato bellico

Sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali del bambino di 10 anni morto dopo essere stato investito dall’esplosione diun ordigno bellico, forse un residuato, a…

Incendi nel Palermitano, due vittime e 700 turisti evacuati. La lunga notte dei vigili del fuoco

A causa degli incendi è ancora chiusa l’autostrada A20 Palermo-Messina nel tratto tra Cefalù e Buonfornello. L’autostrada Palermo-Catania è stata riaperta regolarmente. E i quasi 700 turisti…

Locali

Discarica abusiva nella zona industriale di Bari, interviene il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia ha individuato e ripulito una vasta area nella zona industriale di Bari, fra via Fiordalisi e via…

Vento, pioggia e grandine: in Puglia arriva l’autunno

Nubifragi e raffiche di vento si sono abbattute nel pomeriggio nelle provincia di Bari e Foggia. A San Nicandro Garganico circa 600 famiglie sono senza…

Fasano: barricata in casa armata col figlio di 8 anni, i carabinieri risolvono la situazione

Si è barricata in casa con il figlio di otto anni e ha impugnato un coltello da cucina fino a quando i carabinieri, dopo averle…

Punto dalle api, 68enne muore nel Brindisino

Un uomo di 68 anni, Francesco D’Amone, è morto questa mattina in seguito ad uno shock anafilattico provocato dalle punture di api nelle campagne tra…

Made with 💖 by Xdevel