Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Conversano si trasforma nella residenza artistica del ‘re dei libri interattivi per bambini’ Hervé Tullet

Conversano, a sudest di Bari, diventa palcoscenico d’arte internazionale: dal 27 al 31 maggio 2025, la città ospiterà Hervé Tullet, artista multidisciplinare, performer e autore francese di fama mondiale, nell’ambito di una prestigiosa residenza d’artista promossa dal Comune di Conversano con il sostegno del Fondo regionale per il Sistema Integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a 6 anni.

Hervé Tullet è riconosciuto come il “re dei libri interattivi per bambini”: le sue opere, come Un libro, Giochiamo! e Mescoliamo i colori, hanno rivoluzionato il concetto di libro-gioco e sono state tradotte in oltre 30 lingue. I suoi laboratori hanno fatto il giro del mondo – da New York a Seoul – trasformando ogni spazio in un’esplosione di creatività collettiva.

E arriva a Conversano, dove l’artista guiderà un’intensa settimana di attività artistiche, educative e comunitarie che culmineranno in una doppia mostra e in una giornata-evento aperta a tutti. Il pubblico potrà partecipare ad atelier creativi, performance, incontri e laboratori ospitati in luoghi simbolici della città, dall’Anfiteatro Belvedere, alla Biblioteca Civica Marangelli, a Piazza XX Settembre fino al suggestivo ex Monastero di San Benedetto.

La residenza di Tullet rappresenta il cuore del progetto “Crescere con la bellezza. Conversano, arte, cura e infanzia”, un percorso educativo e culturale innovativo promosso dall’Amministrazione comunale con il coinvolgimento di istituzioni scolastiche, operatori culturali e figure di rilievo del panorama educativo nazionale. Il progetto, che dura un anno, si fonda sull’idea che l’arte, fin dai primi anni di vita, sia un potente strumento di crescita personale, inclusione e cittadinanza attiva.

La presenza di Tullet è stata anticipata e accompagnata da un percorso di formazione e sperimentazione condotto da Alessandra Falconi (Centro Zaffiria), dalle docenti dell’Università degli Studi di Milano- Bicocca, Francesca Antonacci e Monica Guerra e dalla professoressa Antonia Chiara Scardicchio dell’Università degli Studi di Bari che ha coinvolto insegnanti, educatori e famiglie attraverso moduli formativi, laboratori esperienziali e attività nelle scuole dell’infanzia.

La città di Conversano si prepara a vivere un’esperienza corale, trasformativa, che celebra il potere dell’arte come linguaggio universale capace di generare connessioni, meraviglia e bellezza condivisa.

Le residenze d’artista sono un programma o un ambiente che offre ad artisti la possibilità di soggiornare e lavorare in un luogo per un periodo determinato. Questa residenza può essere parte di un progetto di respiro più ampio, come ad esempio un programma di promozione culturale o di innovazione sociale. Le residenze artistiche hanno l’obiettivo di stimolare la creatività, favorire la collaborazione tra artisti e comunità locale, e promuovere progetti innovativi. Durante la residenza, gli artisti possono sviluppare nuovi progetti, collaborare con altri creativi, interagire con la comunità locale, e presentare i propri lavori.

(Foto in copertina dalla pagina Facebook di Hervé Tullet)

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel