Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Conversano si trasforma nella residenza artistica del ‘re dei libri interattivi per bambini’ Hervé Tullet

Conversano, a sudest di Bari, diventa palcoscenico d’arte internazionale: dal 27 al 31 maggio 2025, la città ospiterà Hervé Tullet, artista multidisciplinare, performer e autore francese di fama mondiale, nell’ambito di una prestigiosa residenza d’artista promossa dal Comune di Conversano con il sostegno del Fondo regionale per il Sistema Integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a 6 anni.

Hervé Tullet è riconosciuto come il “re dei libri interattivi per bambini”: le sue opere, come Un libro, Giochiamo! e Mescoliamo i colori, hanno rivoluzionato il concetto di libro-gioco e sono state tradotte in oltre 30 lingue. I suoi laboratori hanno fatto il giro del mondo – da New York a Seoul – trasformando ogni spazio in un’esplosione di creatività collettiva.

E arriva a Conversano, dove l’artista guiderà un’intensa settimana di attività artistiche, educative e comunitarie che culmineranno in una doppia mostra e in una giornata-evento aperta a tutti. Il pubblico potrà partecipare ad atelier creativi, performance, incontri e laboratori ospitati in luoghi simbolici della città, dall’Anfiteatro Belvedere, alla Biblioteca Civica Marangelli, a Piazza XX Settembre fino al suggestivo ex Monastero di San Benedetto.

La residenza di Tullet rappresenta il cuore del progetto “Crescere con la bellezza. Conversano, arte, cura e infanzia”, un percorso educativo e culturale innovativo promosso dall’Amministrazione comunale con il coinvolgimento di istituzioni scolastiche, operatori culturali e figure di rilievo del panorama educativo nazionale. Il progetto, che dura un anno, si fonda sull’idea che l’arte, fin dai primi anni di vita, sia un potente strumento di crescita personale, inclusione e cittadinanza attiva.

La presenza di Tullet è stata anticipata e accompagnata da un percorso di formazione e sperimentazione condotto da Alessandra Falconi (Centro Zaffiria), dalle docenti dell’Università degli Studi di Milano- Bicocca, Francesca Antonacci e Monica Guerra e dalla professoressa Antonia Chiara Scardicchio dell’Università degli Studi di Bari che ha coinvolto insegnanti, educatori e famiglie attraverso moduli formativi, laboratori esperienziali e attività nelle scuole dell’infanzia.

La città di Conversano si prepara a vivere un’esperienza corale, trasformativa, che celebra il potere dell’arte come linguaggio universale capace di generare connessioni, meraviglia e bellezza condivisa.

Le residenze d’artista sono un programma o un ambiente che offre ad artisti la possibilità di soggiornare e lavorare in un luogo per un periodo determinato. Questa residenza può essere parte di un progetto di respiro più ampio, come ad esempio un programma di promozione culturale o di innovazione sociale. Le residenze artistiche hanno l’obiettivo di stimolare la creatività, favorire la collaborazione tra artisti e comunità locale, e promuovere progetti innovativi. Durante la residenza, gli artisti possono sviluppare nuovi progetti, collaborare con altri creativi, interagire con la comunità locale, e presentare i propri lavori.

(Foto in copertina dalla pagina Facebook di Hervé Tullet)

Musica & Spettacolo

Oggi al via da Molfetta il Cornetto Battiti Live 2025. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Gabry Ponte, Joan Thiele, Ofenbach, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Serena…

Leggerissime

Maturandi nella notte prima degli esami tra ansie e paure. I consigli dello psicologo

L'invito è di ridimensionare le aspettative: non serve sapere tutto ma essere lucidi

 
  Diretta

Top News

Mezzogiorno, 3 milioni e mezzo di abitanti in meno entro il 2025. Giorgetti: “Alla politica non interessa lo spopolamento”

Nel Mezzogiorno, entro il 2050, potrebbero mancare all’appello 3,4 milioni di abitanti e 7,9 milioni entro il 2080. Sono i dati forniti dal ministro dell’Economia,…

Maturità, le tracce della prova scritta d’italiano: da Pasolini a Borsellino. E’ c’è anche la parola dell’anno secondo Treccani

Al via dalle ore 8,30 gli esami di maturità per 524.415 studenti (511.349 candidati interni e 13.066 esterni). La prima prova scritta di Italiano è comune…

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova…

Crisi Israele-Iran, missili ed esplosioni vicino Tel Aviv e a Gerusalemme. Netanyahu: “Uccidere Khamenei porrà fine al conflitto”

Non si ferma l’escalation militare tra Israele e Iran. Dopo gli attacchi condotti ieri dall’esercito israeliano alla sede della televisione di Stato iraniana a Teheran,…

Locali

Bomba carta davanti a un negozio di abbigliamento a Foggia. Il titolare: “Non ho paura, dobbiamo ribellarci”

Una bomba carta è stata fatta esplodere la notte scorsa davanti a un negozio di abbigliamento in via Bari a Foggia. Danni alla saracinesca, alla…

Crisi idrica, l’ordinanza del sindaco di Potenza e l’invito ai cittadini: “Evitare inutili sprechi”

A causa della crisi idrica, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “invita i cittadini a un utilizzo limitato, responsabile erazionale della risorsa idrica, per evitare…

Incidente sul lavoro nel tarantino, muore un operaio di 55 anni

Un uomo di 55 anni, Vito Penna, è stato trovato senza vita all’interno dell’impresa di autodemolizioni per cui lavorava a Palagiano, nel tarantino. Da accertare…

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Made with 💖 by Xdevel