Ascolta Guarda

Cop26, Draghi: “Spendere velocemente i soldi, con intelligenza”. Biden: “In Usa ridurremo le emissioni entro il 2030”

Alla Cop26 di Glasgow oggi e domani sono le giornate dei capi di stato e di governo. Presenti, tra gli altri, il premier britannico Boris Johnson, il presidente americano Joe Biden, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente del Consiglio Mario Draghi, il premier giapponese Fumio Kishida, il principe Carlo e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. Grandi assenti il russo Vladimir Putin e il cinese Xi Jinping. I due Paesi sono rappresentati da alcune delegazioni.


Ad aprire l’incontro il padrone di casa, Johnson, che ha affermato: “Un fallimento della conferenza internazionale sul clima CoP26 entrata oggi nel vivo non è un’opzione, ma un epilogo che scatenerebbe ondate di “collera” nel mondo”.
Il principe del Galles Carlo ha invece fatto un paragone con la pandemia del Covid “che ha dimostrato quanto devastante possa essere una crisi globale”. Per il principe, il surriscaldamento della Terra rischia di essere un pericolo ancora più grave e micidiale per il futuro dell’umanità.


Tra i primi interventi quello di Mario Draghi: “Dobbiamo rafforzare i nostri sforzi sui fondi per il clima- ha affermato – Johnson ha sottolineato la quantità di denaro disponibile: decine di trilioni. Ma ora dobbiamo usarli, dobbiamo trovare un modo intelligente di spenderli velocemente”. Il premier ha specificato l’importanza dell’intervento delle banche: “Abbiamo bisogno che tutte le banche multilaterali e in particolare la Banca mondiale condividano con il settore privato i rischi che il privato non si può permettere. Abbiamo bisogno di piattaforme”. Il cambiamento climatico, secondo Draghi, potrebbe avere ripercussioni gravi anche sulla pace e la sicurezza globali :“Può esaurire le risorse naturali e aggravare le tensioni sociali – ha detto – Può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e alla criminalità organizzata. Il cambiamento climatico può dividerci”.


Il presidente americano Joe Biden parla di una lotta in cui “nessuno può farcela da solo”. “Dobbiamo investire nell’energia pulita – ha detto – ed è quello che faremo negli Usa, ridurremo le emissioni entro il 2030”. Biden ha sottolineato che questo è il decennio decisivo sul clima e “la finestra si sta chiudendo rapidamente.”

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music