Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Cop26, Draghi: “Spendere velocemente i soldi, con intelligenza”. Biden: “In Usa ridurremo le emissioni entro il 2030”

Alla Cop26 di Glasgow oggi e domani sono le giornate dei capi di stato e di governo. Presenti, tra gli altri, il premier britannico Boris Johnson, il presidente americano Joe Biden, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente del Consiglio Mario Draghi, il premier giapponese Fumio Kishida, il principe Carlo e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. Grandi assenti il russo Vladimir Putin e il cinese Xi Jinping. I due Paesi sono rappresentati da alcune delegazioni.


Ad aprire l’incontro il padrone di casa, Johnson, che ha affermato: “Un fallimento della conferenza internazionale sul clima CoP26 entrata oggi nel vivo non è un’opzione, ma un epilogo che scatenerebbe ondate di “collera” nel mondo”.
Il principe del Galles Carlo ha invece fatto un paragone con la pandemia del Covid “che ha dimostrato quanto devastante possa essere una crisi globale”. Per il principe, il surriscaldamento della Terra rischia di essere un pericolo ancora più grave e micidiale per il futuro dell’umanità.


Tra i primi interventi quello di Mario Draghi: “Dobbiamo rafforzare i nostri sforzi sui fondi per il clima- ha affermato – Johnson ha sottolineato la quantità di denaro disponibile: decine di trilioni. Ma ora dobbiamo usarli, dobbiamo trovare un modo intelligente di spenderli velocemente”. Il premier ha specificato l’importanza dell’intervento delle banche: “Abbiamo bisogno che tutte le banche multilaterali e in particolare la Banca mondiale condividano con il settore privato i rischi che il privato non si può permettere. Abbiamo bisogno di piattaforme”. Il cambiamento climatico, secondo Draghi, potrebbe avere ripercussioni gravi anche sulla pace e la sicurezza globali :“Può esaurire le risorse naturali e aggravare le tensioni sociali – ha detto – Può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e alla criminalità organizzata. Il cambiamento climatico può dividerci”.


Il presidente americano Joe Biden parla di una lotta in cui “nessuno può farcela da solo”. “Dobbiamo investire nell’energia pulita – ha detto – ed è quello che faremo negli Usa, ridurremo le emissioni entro il 2030”. Biden ha sottolineato che questo è il decennio decisivo sul clima e “la finestra si sta chiudendo rapidamente.”

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel