Ascolta Guarda

Cop26, Johnson: “Manca poco all’Apocalisse climatica”. Draghi media, Cina e India allungano i tempi

Si sono susseguiti gli appelli per un’azione urgente contro la crisi climatica. Alla Cop26 di Glasgow, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è aperta ieri a Glasgow, i leader mondiali hanno esorato ad agire in fretta. “Manca un minuto a mezzanotte sull’orologio dell’Apocalisse”, ha dichiarato il premier britannico, padrone di casa, Boris Johnson.  Anche la regina Elisabetta II, in un videomessaggio, ha voluto dire la sua: “Creare un futuro più sicuro e stabile per il pianeta, superare le politica del momento, il tempo delle parole lasci il passo al tempo dell’azione”. L’esortazione arriva anche dal presidente Usa, Joe Biden: “Agire è di un imperativo morale, ma è anche un imperativo economico”. E se nella sua conferenza alternativa l’attivista Greta Thunberg continua a chiedere di smetterla con il “bla, bla, bla, basta con qualsiasi cosa stiano facendo e dicendo là dentro”. Il cambiamento, dice la pasionaria dell’ambiente, “non verrà da là, i veri leader siamo noi”, il premier italiano Mario Draghi si ritrova a mediare: “Con la diplomazia dello scontro non si arriva da nessuna parte”, è il monito. Ma sull’obiettivo “zero carbonio”, il premier indiano Modi annuncia che si arriverà non prima del 2070, Xi Jinping, con Arabia Saudita e Russia parlano di 2060. Tutti gli altri fissano l’azzeramento delle emissioni di Co2 entro metà secolo.

Intanto i leader mondiali concluderanno oggi il loro summit con una dichiarazione in cui si impegnano a porre fine alla deforestazione entro il 2030 con un impegno da 19,2 miliardi di dollari. Lo rivela la stampa britannica anticipando, secondo quanto riferito da Downing Street, la dichiarazione di Boris Johnson in proposito. “Questi grandi ecosistemi brulicanti, queste cattedrali della natura, sono i polmoni del nostro pianeta”, le parole del premier britannico. Tra i firmatari della ‘Dichiarazione di Glasgow sulle foreste e la terra’ anche Jair Bolsonaro, Xi Jinping e Vladimir Putin.

Stefania Losito

(@credits: foto dalla pagina Facebook della Presidenza del Consiglio dei ministri)

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music