Ascolta Guarda
PALATOUR

Coronavirus / Fase 2, le nuove regole

Questi i provvedimenti, previsti nel nuovo decreto firmato dal presidente del Consiglio Conte, che entreranno in vigore dal 4 maggio.
Confermati all’interno delle regioni solo gli spostamenti per necessità e lavoro, così come è adesso, quindi resta l’autocertificazione per chi esce di casa.
Possibili le visite ai congiunti, muniti di mascherina, vietati eventi conviviali (pranzi, cene e feste).
Divieto di spostamento da Regione a Regione, sarà consentito solo per ragioni lavorative.
Consentito il rientro al proprio domicilio.
Chi presenta sintomatologia, febbre superiore a 37,5 o infezioni alle vie respiratorie, dovrà rimanere nella propria abitazione.
Ribadito il divieto assoluto di assembramento.
Consentito l’ accesso a giardini e parchi con misure per contingentare gli ingressi, i sindaci potranno decidere se chiudere alcuni spazi a rischio.
Consentite le passeggiate anche con minori.
Attività sportive: possibile svolgere attività motorie singole o accompagnate nel caso di minori o disabili, obbligo rispettare la distanza di due metri, consentiti gli allenamento di atleti professionisti e non professionisti nel rispetto della distanza e senza assembramenti.
Cerimonie funebri: aperture con un massimo di 15 persone, solo congiunti di primo e secondo grado, con distanziamento e mascherina.
Stop alle altre manifestazioni religiose: tra due settimane saranno disposte misure per consentirle.
Consentita maggiore attività nella ristorazione con asporto sempre nel rispetto delle distanze: il cibo non potrà essere consumato dinanzi all’esercizio commerciale.
Riapre tutta la manifattura e il settore costruzioni e tutto ciò che è funzionale alle costruzioni.
Aziende di trasporto: tutte le aziende devono adeguarsi ai protocolli di sicurezza.
Obbligo di mascherina, a chi ha più di 6 anni, in luoghi e mezzi pubblici e laddove non è possibile garantire la distanza di sicurezza.
E’ stato predisposto un meccanismo grazie al quale le Regioni informeranno il governo sull’andamento dell’epidemia e sullo stato delle strutture sanitarie per intervenire sulle situazioni critiche.
Il 18 maggio potrebbero essere riaperti il commercio al dettaglio, musei, mostre e biblioteche, e consentiti allenamenti a squadre.
Il 1 giugno potrebbero riaprire bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici.
 “Ho sollecitato – ha detto Conte – una ordinanza al commissario Arcuri per calmierare i prezzi delle mascherine, perché sia un prezzo giusto ed equo, eliminare l’Iva , il prezzo sarà di 0,50 euro”.
“Se non rispettiamo le precauzioni la curva risalirà, aumenteranno i morti e avremmo danni irreversibili per la nostra economia. Se ami l’Italia mantieni le distanze”.

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music