Ascolta Guarda

Il coronavirus frena la spesa degli italiani che lasciano i soldi in banca

Spesa giù, risparmi su. Gli italiani non sono ancora sereni, dopo la ripresa della vita “normale” che ha decretato la fine del tutti a casa durante il picco segnato dall’epidemia del coronavirus. Così alla ripresa la spesa media per famiglia si è ridotta di 1879 euro, mentre in banca il risparmio è cresciuto del 20 per cento. Cifre che parlano: gli italiani non sono ancora del tutto sereni e temono nell’immediato futuro un altro blocco con ripercussioni sui propri redditi, se perderanno il lavoro. I dati sono stati elaborati da una ricerca di Confesercenti. In banca vi sono 32 miliardi che le famiglie non intendono spendere. A risentire di questo atteggiamento sono state le strutture ricettive e della somministrazione, ossia ristoranti pizzerie e alberghi, che hanno dovuto anche ridurre gli spazi interni e quindi il flusso di clientela per attuare le misure di sicurezza. L’8 per cento delle imprese di questo comparto, secondo Confesercenti, non riaprirà, mentre il 61,5 per cento denuncia problemi di liquidità. A soffrire sono anche le attività commerciali: più della metà ha dichiarato un forte calo del fatturato. La ricetta di Confesercenti punta sulle famiglie e sull’Iva:

“Una rapida ripartenza della spesa delle famiglie – ha dichiarato Patrizia De Luise – è
cruciale, soprattutto se si considera che il Pil italiano dipende per buona parte dai consumi interni. Per questo, riteniamo che si debba discutere seriamente della possibilità di un taglio temporaneo dell’Iva, almeno per i comparti in maggiore sofferenza. Un taglio selettivo e ‘a tempo’ – afferma – sarebbe utile per sostenere la domanda in questa fase d’emergenza, spingendo i consumatori, proprio per la
temporaneità della riduzione dei prezzi, ad anticipare gli acquisti. Un effetto propulsivo ottenuto senza stravolgere troppo il bilancio: l’attuale crollo dei consumi,
inevitabilmente, porterà anche ad una riduzione del gettito Iva. In questo contesto il taglio delle aliquote, soprattutto se chiaramente definito nei suoi limiti di intervento, temporali e di settore, non aggraverebbe troppo la situazione e non spaventerebbe i mercati. Alla fine dell’emergenza potremmo invece concentrare le risorse su una vera riforma fiscale, che cancelli le attuali iniquità impositive e stimoli la crescita ed il lavoro, a partire dalla revisione dell’Irpef”.

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

Tennis, Atp 500 di Vienna: Sinner e Berrettini ai quarti di finale

Cobolli battuto dal numero 2 al mondo. Arnaldi cede a Zverev

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music