Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il coronavirus frena la spesa degli italiani che lasciano i soldi in banca

Spesa giù, risparmi su. Gli italiani non sono ancora sereni, dopo la ripresa della vita “normale” che ha decretato la fine del tutti a casa durante il picco segnato dall’epidemia del coronavirus. Così alla ripresa la spesa media per famiglia si è ridotta di 1879 euro, mentre in banca il risparmio è cresciuto del 20 per cento. Cifre che parlano: gli italiani non sono ancora del tutto sereni e temono nell’immediato futuro un altro blocco con ripercussioni sui propri redditi, se perderanno il lavoro. I dati sono stati elaborati da una ricerca di Confesercenti. In banca vi sono 32 miliardi che le famiglie non intendono spendere. A risentire di questo atteggiamento sono state le strutture ricettive e della somministrazione, ossia ristoranti pizzerie e alberghi, che hanno dovuto anche ridurre gli spazi interni e quindi il flusso di clientela per attuare le misure di sicurezza. L’8 per cento delle imprese di questo comparto, secondo Confesercenti, non riaprirà, mentre il 61,5 per cento denuncia problemi di liquidità. A soffrire sono anche le attività commerciali: più della metà ha dichiarato un forte calo del fatturato. La ricetta di Confesercenti punta sulle famiglie e sull’Iva:

“Una rapida ripartenza della spesa delle famiglie – ha dichiarato Patrizia De Luise – è
cruciale, soprattutto se si considera che il Pil italiano dipende per buona parte dai consumi interni. Per questo, riteniamo che si debba discutere seriamente della possibilità di un taglio temporaneo dell’Iva, almeno per i comparti in maggiore sofferenza. Un taglio selettivo e ‘a tempo’ – afferma – sarebbe utile per sostenere la domanda in questa fase d’emergenza, spingendo i consumatori, proprio per la
temporaneità della riduzione dei prezzi, ad anticipare gli acquisti. Un effetto propulsivo ottenuto senza stravolgere troppo il bilancio: l’attuale crollo dei consumi,
inevitabilmente, porterà anche ad una riduzione del gettito Iva. In questo contesto il taglio delle aliquote, soprattutto se chiaramente definito nei suoi limiti di intervento, temporali e di settore, non aggraverebbe troppo la situazione e non spaventerebbe i mercati. Alla fine dell’emergenza potremmo invece concentrare le risorse su una vera riforma fiscale, che cancelli le attuali iniquità impositive e stimoli la crescita ed il lavoro, a partire dalla revisione dell’Irpef”.

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel