Ascolta Guarda
PALATOUR

CORONAVIRUS / “LA RADIO PER L’ITALIA”, TUTTE LE RADIO ITALIANE UNITE, VENERDI’ ALLE 11, PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA

“Le radio si  uniscono e, la radio, unisce il Paese, senza che ci si tocchi, unendo cuori e pensieri con un unico obiettivo: resistere, ma con la consapevolezza che mai come oggi l’Italia è unita”
79DA9370-823E-4BE9-88A3-43AA1C675DE8Cosi Marco Montrone, presidente dell’Associazione Radio Locali di Confindustria Radio TV ed editore di Radionorba, commenta l’iniziativa di venerdì, quando tutte le radio, nazionali e locali, alle 11, trasmetteranno in contemporanea l’inno nazionale e tre canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana, su tutte le piattaforme (radio, tv, web, social, dab). “La Radio per l’Italia”, dopo 100 anni da quel 6 novembre del 1924 quando iniziarono le trasmissioni radiofoniche dell’Uri (Unione radiofonica italiana), è una iniziativa che in questo momento trasformerà il variegato mondo delle radiofonia italiana in un’unica sola voce, ma sin dall’inizio di questo incubo con modalità diverse, la radio non ha mai smesso di informare e intrattenere. “Informare innanzitutto, persuadere i cittadini/ascoltatori a seguire comportamenti corretti lanciando appelli forti sopratutto al pubblico dei ragazzi, degli adolescenti, di coloro che sono nati nel secolo della nessuna restrizione di libertà, e poi intrattenere con la musica ed in qualunque modo, per rendere meno angosciante l’isolamento in casa – conclude Marco Montrone – e da ieri, ogni pomeriggio, Radionorba trasmetterà un programma di babydance, non esattamente il posizionamento editoriale di Radionorba, ma oggi questo non conta, oggi conta solo fare del proprio meglio per trasmettere anche un po’ di serenità alle famiglie ed ai bambini, anche a costo di avere in diretta un conduttore vestito da clown ad insegnare balli e balletti”.

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music