Ascolta Guarda

Corruzione, gli italiani cominciano ad avere fiducia nel Paese e nell’Europa. Da zero a cento, la percezione dei cittadini è 54

Gli italiani percepiscono la corruzione tendenzialmente meno degli ultimi 13 anni, ma la strada è ancora lunga. L’Italia è infatti al 52° posto nella classifica globale dell’Indice di percezione della corruzione (Cpi) e al 19° posto tra i 27 Paesi dell’Unione Europea. Sono i dati forniti dall’edizione 2024 di Transparency International. Il Paese raggiunge un punteggio di 54, due punti in meno dell’anno scorso, segnando la prima leggerissima inversione di tendenza degli ultimi tredici anni. Nell’ambito di una tendenza alla crescita, con +14 punti dal 2012, registra il primo calo del punteggio finale, determinato in base a una scala che va da 0 (alto livello di corruzione percepita) a 100 (basso livello).

L’Indice di percezione della corruzione, elaborato annualmente da Transparency International, assegna un punteggio a 180 Paesi e territori di tutto il mondo in base alla percezione della corruzione nel settore pubblico, utilizzando dati provenienti da 13 fonti esterne. I punteggi riflettono le opinioni di esperti. Diversi i criteri: dalla distrazione dei fondi pubblici, ai conflitti di interesse, alle nomine nepotistiche nella pubblica amministrazione, alla burocrazia farraginosa, finanche alle azioni non messe in campo per combattere i cambiamenti climatici.
L’indice fotografa, nel complesso, un’Europa occidentale in cui, pur rimanendo la regione con il punteggio più alto (64), gli sforzi per combattere la corruzione sono fermi o in diminuzione.
“Prevenzione, regolamentazione e cooperazione sono le parole chiave per un’Europa e un’Italia che mettono al primo posto la lotta alla corruzione a tutti i livelli, a partire da quello culturale – commenta Michele Calleri, presidente Transparency International Italia – in Europa, la direttiva anticorruzione è un’opportunità che non dobbiamo lasciarci sfuggire per migliorare gli standard anticorruzione dell’intera regione, delle Istituzioni europee e di ogni Stato membro. In Italia, la regolamentazione di questioni chiave come il conflitto di interessi e il lobbying sono il primo obiettivo di questa nuova stagione di cambiamento”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Festival di Sanremo, la mappa delle cinque serate tra cantanti in gara, ospiti e co-conduttori

Grande attesa per la 75esima edizione condotta e diretta da Carlo Conti

Sanremo2025, Carlo Conti: “Aprirò il festival con il brano che Bosso portò qui”

La prima conferenza stampa dei conduttori del festival. Carlo Conti: “Al festival le canzoni con argomenti diversi anche per farci pensare …

Leggerissime

Musica e Archeologia: via al SanMarTa, il Festival social del museo di Taranto

E' stata abbinata una canzone a ciascun reperto, sei i brani in gara

 
  Diretta

Top News

Demoskopika, Italia si conferma regina del Turismo. Ma sui social se la cavano meglio Portogallo, Grecia e Spagna

Italia regina del turismo. Proprio mentre a Milano è in corso la Bit, la Borsa internazionale del turismo, l’Italia festeggia per il secondo anno consecutivo…

Aggressioni ai docenti, il ministro Valditara: “Adesso basta, estendiamo l’arresto in flagranza anche per le violenze sui prof”

“Vieni e spacca la faccia al prof”. L’ultimo episodio di aggressione a un docente, avvenuto ai danni del 65enne Sergio Manni, in una scuola del…

È la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza

Nel mondo la percentuale media delle studentesse in materie scientifiche è del 35% L’11 febbraio 2025 si celebra il 10° anniversario della Giornata internazionale delle…

Bolletta della luce 80% più cara per oltre 1 milione di utenti passati al mercato libero

In un anno oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte…

Locali

La provincia foggiana è terra di longevità: boom di centenari, sono saliti a 19 negli ultimi cinque mesi

Boom di centenari nel Foggiano: negli ultimi cinque mesi il numero è salito a 19. Sono stati festeggiati a Casalnuovo Monterotaro, Bovino, Accadia, Castelluccio dei…

Lecce, 21enne aggredito per uno sguardo di troppo: denunciato un giovane. La vittima sarà operata per un trauma al volto

E’ stato individuato uno dei presunti autori dell’aggressione avvenuta nel centro storico di Lecce, sabato scorso, ai danni di un 21enne di Lequile. E’ un…

Incidenti sul lavoro: operaio schiacciato da un mezzo pesante in Salento, è grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina a Vernole, in Salento. Un operaio di 52 anni è rimasto schiacciato da un mezzo pesante durante le operazioni…

Investiti sulla statale 16 da un tir: morto un 32enne, ferito un 39enne

È morto uno dei due cittadini stranieri investiti nel primo pomeriggio di ieri sulla strada statale 16 in direzione Brindisi, all’altezza di un distributore di…

Made with 💖 by Xdevel