Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Covid, 230 medici pugliesi non sono vaccinati e lavorano regolarmente: la denuncia di Anelli

Sarebbero 230 i medici pugliesi non ancora vaccinati contro il Covid-19 e regolarmente operativi, circa l’!% sui 23mila totali in servizio in Puglia. Lo fa sapere Filippo Anelli, presidente nazionale della Federazione degli Ordini dei
Medici e presidente dell’Ordine dei medici di Bari. “E’ quello che stimano, anche se per essere precisi – puntualizza Anelli – occorrerà attendere gli elenchi ufficiali della Regione che non ci sono ancora, malgrado il decreto legge 44 del 1 aprile scorso dettasse tempistiche assai ristrette per adempiere a queste prescrizioni. Sono stati accumulati quattro mesi di ritardo. Questi medici sono normalmente in servizio”. Anelli fa sapere che soltanto la Asl di Brindisi, ad oggi, risulta, tra tutte quelle pugliesi, che abbia proceduto alla sospensione di dodici operatori sanitari non vaccinati. Soltanto due giorni fa, un medico in servizio al 118, che aveva fatto ricorso al Tar contro il provvedimento dell’azienda sanitaria che lo aveva sospeso, si è visto respingere la richiesta dai giudici. Ora si attendono gli altri due ricorsi davanti al giudice del lavoro, la cui decisione è attesa per i prossimi giorni.
“Io penso che si tratti di inerzia amministrativa, infatti, la legge – sostiene Filippo Anelli – dice che le Asl devono farsi
consegnare dai medici i certificati di vaccinazione o le attestazioni che giustificano un’eventuale esenzione dall’obbligo. Questo deve accadere entro tre giorni dalla richiesta”. Dal canto suo, l’Asl di Bari fa sapere di avere trasmesso qualche giorno fa alla Regione Puglia gli elenchi dei propri dipendenti, così come previsto dalla norma. “In questa fase – spiegano dall’azienda sanitaria barese, la più grande della Puglia – siamo in attesa che la Regione verifichi lo stato vaccinale di ciascuno dei soggetti rientranti negli elenchi attraverso il sistema regionale Giava vaccinazioni, in modo che possa essere individuato il personale non ancora vaccinato”. A valle di questa operazione, che prevede l’invio di una specifica segnalazione alla stessa Asl, “sarà possibile procedere con gli accertamenti stabiliti dalla normativa vigente e quindi con i provvedimenti conseguenti”.

Stefania Losito

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel