Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, Biden: “Non è come il 2020 ma i non vaccinati devono preoccuparsi”. Oms: “Una nuova tempesta arriva anche in Europa”

Il 73% dei nuovi contagi negli Stati Uniti è rappresentato dalla variante Omicron, praticamente tre contagi su quattro. il presidente Joe Biden lancia una campagna d’inverno contro il virus, cercando di non creare allarmismi: “Niente panico, non è come nel 2020: chi è vaccinato e ha fatto il booster non deve stravolgere i suoi programmi per le feste di fine anno, mentre a doversi preoccupare sono i non vaccinati”, ha detto in una diretta televisiva. Nessun lockdown, nessuna restrizione, dunque. Lunedì i nuovi contagi registrati in America sono stati circa 254mila, mai così tanti da settembre, con New York che ha visto in una sola settimana triplicare i casi (il 640% in più nell’ultimo mese), rischiando di divenire nuovamente epicentro della pandemia. Tanto che il sindaco, Bill de Blasio, ragiona sulla possibilità di ridimensionare anche il Capodanno a Times Square. Il piano dell’amministrazione Biden prevede il dispiegamento di altri mille militari negli ospedali per far fronte all’impennata dei ricoveri, con l’invio da parte del Pentagono di medici, specialisti, paramedici e infermieri. In arrivo poi almeno 500 milioni di test rapidi anti Covid che saranno distribuiti gratuitamente, anche se solo a partire da gennaio. Potranno anche essere ordinati online e fatti spedire direttamente a casa senza pagare nulla. Biden potrebbe ricorrere a una legge di guerra, il Defense Production Act del 1950, per accelerare proprio la produzione dei test che cominciano a scarseggiare. Saranno realizzati nuovi centri vaccinali per la somministrazione delle dosi da parte di personale federale, a partire da New York dove i primi siti apriranno entro Natale.
Intanto “una nuova tempesta sta arrivando in Europa” con la variante Omicron del Covid che “entro poche settimane dominerà in più Paesi, spingendo i sistemi sanitari già sotto pressione sull’orlo del baratro”. Lo ha detto il direttore dell’Oms Europa Hans Kluge invitando tutti a fare la terza dose di vaccino. “Boost, boost, boost”, ha esortato sottolineando che “il booster è la difesa più importante contro Omicron”. L’invito si discosta dalla linea ufficiale dell’Oms i cui vertici più volte hanno ammonito i governi che la terza dose di vaccino è un lusso e sarebbe meglio
cedere i vaccini in più ai Paesi in difficoltà.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel