Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, calo di contagi nell’ultima settimana in Puglia e Basilicata. Ricoveri ancora sopra la media nazionale

In Puglia il tasso di positività al Covid è al 16%. Nelle ultime 24 ore, sono 2.880 i nuovi casi a fronte di 17.976 tamponi. Nove i decessi (ieri 8). Sono 91.438 le persone attualmente positive, 498 quelle ricoverate in area non critica, 26 in terapia intensiva. Questa la suddivisione per provincia dei nuovi positivi: Bari 1.090, Bat 163, Brindisi 261, Foggia 326, Lecce 536, Taranto 469, residenti fuori regione 27, in provincia in definizione otto.

Sono 407 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 1.823 tamponi (molecolari e antigenici): lo ha reso noto la task force regionale sulla pandemia, aggiungendo che sono stati registrati anche un altro decesso e 612 guarigioni. Negli ospedali lucani sono ricoverate 94 persone (una più di ieri), delle quali tre (una più di ieri) in terapia intensiva, due al San Carlo di Potenza e una al Madonna delle Grazie di Matera.

Nella settimana dal 4 al 10 maggio, secondo il monitoraggio della fondazione Gimbe, in Puglia si è registrato un calo dei nuovi positivi al Covid del 32,9% rispetto a sette giorni prima, diminuiscono parallelamente i casi attualmente positivi ogni 100.000 abitanti, adesso sono 2.359. Nonostante il miglioramento, resta sopra media nazionale
l’occupazione dei posti letto da parte dei pazienti positivi in area medica, pari al 17,8%, e in terapia intensiva, pari al 6%.
La provincia che, nell’ultima settimana, ha registrato il maggior numero di nuovi contagi ogni 100mila residenti è quella di Bari, 599 casi; seguono quella di Taranto (597), Brindisi (544), Lecce (499), Foggia (390) e la Bat (313). 

Dal 4 al 10 maggio scorso, in Basilicata, sempre secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, “si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.383 rispetto ai 5.397 della settimana precedente)” e “si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-30,2%)” sempre rispetto al periodo
27 aprile-3 maggio scorso. “Sopra media nazionale – è scritto in una nota – i posti letto in area medica (24,2%),
mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (2,5%) occupati da pazienti covid-19″.

Intanto, la somministrazione della quarta dose, in Puglia, non decolla: la copertura resta a livelli bassi e sotto la media nazionale. E’ quanto rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe: il tasso di copertura con quarta dose tra le persone immunocompromesse è del 13,8% contro una media italiana del 21%; mentre il tasso di copertura tra gli over 80, ospiti delle Rsa e fragili nella fascia di età 60-79 anni è appena del 2,9%, contro una media italiana dell’8,7%.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music