Ascolta Guarda

Covid, calo di contagi nell’ultima settimana in Puglia e Basilicata. Ricoveri ancora sopra la media nazionale

In Puglia il tasso di positività al Covid è al 16%. Nelle ultime 24 ore, sono 2.880 i nuovi casi a fronte di 17.976 tamponi. Nove i decessi (ieri 8). Sono 91.438 le persone attualmente positive, 498 quelle ricoverate in area non critica, 26 in terapia intensiva. Questa la suddivisione per provincia dei nuovi positivi: Bari 1.090, Bat 163, Brindisi 261, Foggia 326, Lecce 536, Taranto 469, residenti fuori regione 27, in provincia in definizione otto.

Sono 407 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 1.823 tamponi (molecolari e antigenici): lo ha reso noto la task force regionale sulla pandemia, aggiungendo che sono stati registrati anche un altro decesso e 612 guarigioni. Negli ospedali lucani sono ricoverate 94 persone (una più di ieri), delle quali tre (una più di ieri) in terapia intensiva, due al San Carlo di Potenza e una al Madonna delle Grazie di Matera.

Nella settimana dal 4 al 10 maggio, secondo il monitoraggio della fondazione Gimbe, in Puglia si è registrato un calo dei nuovi positivi al Covid del 32,9% rispetto a sette giorni prima, diminuiscono parallelamente i casi attualmente positivi ogni 100.000 abitanti, adesso sono 2.359. Nonostante il miglioramento, resta sopra media nazionale
l’occupazione dei posti letto da parte dei pazienti positivi in area medica, pari al 17,8%, e in terapia intensiva, pari al 6%.
La provincia che, nell’ultima settimana, ha registrato il maggior numero di nuovi contagi ogni 100mila residenti è quella di Bari, 599 casi; seguono quella di Taranto (597), Brindisi (544), Lecce (499), Foggia (390) e la Bat (313). 

Dal 4 al 10 maggio scorso, in Basilicata, sempre secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, “si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.383 rispetto ai 5.397 della settimana precedente)” e “si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-30,2%)” sempre rispetto al periodo
27 aprile-3 maggio scorso. “Sopra media nazionale – è scritto in una nota – i posti letto in area medica (24,2%),
mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (2,5%) occupati da pazienti covid-19″.

Intanto, la somministrazione della quarta dose, in Puglia, non decolla: la copertura resta a livelli bassi e sotto la media nazionale. E’ quanto rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe: il tasso di copertura con quarta dose tra le persone immunocompromesse è del 13,8% contro una media italiana del 21%; mentre il tasso di copertura tra gli over 80, ospiti delle Rsa e fragili nella fascia di età 60-79 anni è appena del 2,9%, contro una media italiana dell’8,7%.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Made with 💖 by Xdevel