Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, Figliuolo:”Siamo al massimo della curva”. Le Regioni tornano alla carica su conteggi e colori. Caos nelle scuole

Contemporaneamente al primo calo degli attualmente positivi al Covid in Italia dalla fine di ottobre e la diminuzione di 25.049 nelle ultime 24 ore, il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario all’emergenza, conferma che “siamo arrivati al plateau della curva per ciò che riguarda l’Omicron e si sta andando in discesa”.

COLORI DELLE REGIONI E CONTEGGI – Per questo le Regioni tornano a chiedere la riformulazione dei colori. Il presidente Massimiliano Fedriga ha convocato la Conferenza delle Regioni che sarà seguita dalla Stato-Regioni con il ministro Mariastella Gelmini, con all’ordine del giorno il parere sul decreto anti covid del 7 gennaio. Quanto al sistema di conteggio dei ricoveri, le Regioni insistono affinché sia introdotta la distinzione tra i ricoveri ‘per’ Covid e ricoveri ‘con’ Covid, cioe’ coloro che entrano per altri motivi e vengono trovati positivi al virus, perché questi ultimi non rientrino nel conto delle occupazioni dei reparti ordinari e delle terapie intensive.

SCUOLA – “Nella maggior parte degli istituti si lavora nel caos, il servizio è completamente snaturato e deve supplire alle carenze di quello sanitario territoriale”, spiega il presidente dei presidi Antonio Giannelli che torna a chiedere una “semplificazione” dei protocolli in caso di positività. L’accusa è alle Asl, che non riescono a stare al passo delle segnalazioni.

TURISMO E GREEN PASS – Dal 1° febbraio il Green pass in Italia varrà sei mesi mentre in diversi paesi europei vale ancora 9 mesi e questo non consentirebbe ai turisti, secondo i governatori, di poter usufruire dei servizi.
La richiesta al governo è quella di rivedere la norma o di prevedere una deroga per chi viene in Italia con un pass
valido in Ue.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel