Ascolta Guarda

Covid: Fondazione Gimbe, nell’ultima settimana frenano i vaccini ma calano i casi

Non ha ancora fatto effetto il Super Green pass che si pensa possa spingere le vaccinazioni anti-Covid. La fondazione Gimbe ha registrato un crollo delle somministrazioni, in tutto il Paese, del 41%, con soltanto 486mila dosi inoculate dal 15 al 21 settembre, a fronte di scorte che superano le dieci milioni di dosi. A esitare sono soprattutto gli over 50 e adesso sembra stia frenando anche la fascia d’età che va dai 12 ai 19 anni, con quasi 1 milione e mezzo di adolescenti senza neppure una dose. La Puglia e la Calabria le regioni messe peggio, la prima con il 6,3% di ultracinquantenni che ancora non hanno completato il ciclo, la seconda con il 16,3%. La media, in Italia, è del 13,5%, cioè 3 milioni e 700mila persone, di cui 2,88 milioni senza neppure una dose. Continuano a salire le altre fasce, seppure con ritmi più blandi. Ma il presidente della Fondazione, Nino Cartabellotta, polemizza: “”Stante l’attuale e ingiustificata indisponibilità pubblica di dati sulle prenotazioni, non è possibile sapere in che misura questi numeri saliranno nelle prossime settimane per effetto dell’estensione dell’obbligo di green pass sui luoghi di lavoro”.

Intanto i casi, sempre secondo il monitoraggio settimanale dell’osservatorio Gimbe, continuano a calare segnando un -14,9% in sette giorni, così come calano ulteriormente ricoveri e terapie intensive. Si mantengono stabili i decessi, 394 in una settimana (di cui 33 riferiti a periodi precedenti). Per la Fondazione, però, restano le preoccupazioni per la ripresa del nuovo anno scolastico, considerato che “con la variante delta le attuali misure risultano insufficienti a limitare i contagi” e che “un 5,9% di insegnanti e un 32% dei ragazzi non è ancora vaccinato neanche con una dose”. “Il mondo reale della scuola – precisa Cartabellotta – si ritrova senza una strategia di screening sistematico di personale e studenti, con regole sul distanziamento derogabili in presenza di limiti logistici e senza interventi sistematici su aerazione e ventilazione, né sulla gestione dei trasporti. E la vaccinazione di personale e studenti, non è sufficiente per arginare la diffusione del virus e scongiurare la DAD, in particolare nelle scuole primarie”.

Nella settimana appena trascorsa i nuovi casi sono stati 28.676 rispetto ai 33.712 della precedente; gli attualmente positivi 109.513 rispetto a 122.340 (pari a -10,7%); le persone in isolamento domiciliare sono state 105.060 rispetto a 117.621 (-10,7%); i ricoveri con sintomi sono stati 3.937 rispetto a 4.165 (-5,5%) e le terapie intensive 516 rispetto a 554 (-6,9%).
Cartabellotta comunica che “solo 4 Regioni registrano un incremento percentuale dei nuovi casi. Scendono a 35 le province con incidenza pari o superiore a 50 casi per 100.000 abitanti, ma in nessuna si superano i 150 casi per 100.000 abitanti”. Sul fronte ospedaliero, a livello nazionale, il tasso di occupazione di posti letto rimane basso (7% in area medica e 6% in area critica). Restano però differenze regionali: per l’area medica sono sopra la soglia del 15% Calabria (18%) e Sicilia (17%); per l’area critica nessuna regione supera la soglia del 10%.

Stefania Losito


Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Juventus, anticipata a domani l’udienza sulla manovra stipendi. Si va verso il patteggiamento

Il processo sportivo davanti al Tribunale federale nazionale era stato inizialmente fissato per il 15 giugno

Calcio, playoff di serie B. La semifinale sarà Südtirol – Bari, andata il 29 maggio a Bolzano

La gara di ritorno si giocherà il 2 giugno al San Nicola La semifinale di andata per i playoff di serie B sarà Südtirol-Bari e…

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Spagna, il premier Sanchez scioglie il Parlamento: elezioni anticipate il 23 luglio. Stop dei socialisti, avanti la destra

Sconfitta pesante, in Spagna, alle amministrative, per i socialisti del premier Pedro Sánchez che stamani ha presentato le dimissioni. Questa mattina presto ha chiesto un incontro…

Prof accoltellata da uno studente nel Milanese, i carabinieri: “Lo abbiamo trovato con la testa tra le mani”

Come in una scuola americana. La scena sembrava proprio quella, come raccontano gli studenti di un istituto di secondo grado di Abbiategrasso, nel Milanese, dove…

Lago Maggiore, barca affonda durante un compleanno a causa del maltempo, quattro morti

Tragedia ieri nelle acque del Lago Maggiore, vicino Lisanza, in provincia di Varese. Una barca con 24 persone a bordo si è capovolta ed è…

Turchia, Erdogan presidente per altri 5 anni, ma l’opposizione è più forte

In Spagna successo della destra alle amministrative Erdogan vince il ballottaggio e si conferma presidente della Turchia fino al 2028. Tuttavia, secondo i dati della…

Locali

Playoff Serie B, Bari beffato nel finale dal Sudtirol. Biancorossi costretti a vincere al ritorno

Bari beffato sul filo di lana nell’andata della semifinale dei playoff di Serie B. Il gol di testa di Rover al 92′ ha consentito al…

Incidente sul lavoro a Capurso, operaio muore folgorato

Incidente mortale sul lavoro a Capurso, nel Barese. Un operaio di 58 anni è rimasto folgorato. L’uomo stava eseguendo lavori di ristrutturazione in un capannone…

Frontale sulla Santeramo-Altamura, un altro morto sulle strade pugliesi

Ennesimo incidente stradale mortale, in Puglia. Dopo le quattro tragiche morti di ieri, un uomo di 32 anni, Antonello Lillo, originario di Altamura, nel Barese,…

Moto contro auto in Puglia, quattro centauri morti in poche ore in due diversi incidenti

È di quattro morti e tre feriti il bilancio di due incidenti stradali, in Puglia, domenica pomeriggio. Le vittime erano tutte a bordo di motociclette…

Made with 💖 by Xdevel