Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid: Gimbe, in 7 giorni +32% casi. Terze dosi a 16 milioni di italiani entro l’anno. Sileri: “No lockdown per non vaccinati, forse in zona arancione”

Nella settimana dal 10 al 16 novembre si è registrato un netto incremento della circolazione virale con impatto ospedaliero al momento contenuto “grazie ai vaccini”. Lo spiega la Fondazione Gimbe, nel report dei sette giorni redatto dall’Osservatorio Covid. Rispetto alla settimana precedente, si rileva un aumento del 32,2% di nuovi casi (54.370 rispetto a 41.091), un aumento del 15,5% dei ricoveri di pazienti con Covid-19 che presentano sintomi (3.970 rispetto a 3.436) e un aumento del 14,3% delle terapie intensive (481 rispetto a 421).

In sette province si contano oltre 150 casi per centomila abitanti: Trieste, Bolzano, Gorizia, La Spezia, Forlì-Cesena, Padova e Vicenza. La media giornaliera in un mese è triplicata: da 2.456 il 15 ottobre a 7.767 il 16 novembre. In tutte le Regioni, tranne Calabria e Umbria, si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi, che va dal 0,7% della Puglia al 180% della Valle D’Aosta.

Continua a crescere, intanto, la somministrazione delle terze dosi di vaccino: ieri si è registrato il record di iniezioni, oltre 152mila. In totale sono 3,4 milioni gli italiani raggiunti da ‘booster’ e dose aggiuntiva. Nell’ultima settimana sono soltanto 127mila i nuovi vaccinati, ma il Governo punta alle terze dosi: entro fine anno “ne dovrebbero essere somministrate 15,83 milioni, in media oltre 350 mila somministrazioni al giorno di qui al 31 dicembre”, si legge nel documento di monitoraggio. “Per ridurre il rischio di misure restrittive – scrivono ancora gli esperti – è necessario ridurre la validità del green pass a 6 mesi”, e introdurre l’obbligo vaccinale almeno per i lavoratori del pubblico. Mentre “un super green pass senza tamponi rischia solo di alimentare tensioni sociali”.

E sulle restrizioni, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, annuncia che il lockdown per non vaccinati “non è
la strategia da attuare con i numeri odierni, può essere valutata in caso di passaggio in zona arancione”, conferma di quanto già anticipato dallo stesso Draghi. “C’è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma questa non prevede grosse restrizioni, quindi al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati. Va tenuta sul tavolo, come tante altre opzioni, ma la situazione, è sotto controllo”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music