Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid: Gimbe, in 7 giorni +32% casi. Terze dosi a 16 milioni di italiani entro l’anno. Sileri: “No lockdown per non vaccinati, forse in zona arancione”

Nella settimana dal 10 al 16 novembre si è registrato un netto incremento della circolazione virale con impatto ospedaliero al momento contenuto “grazie ai vaccini”. Lo spiega la Fondazione Gimbe, nel report dei sette giorni redatto dall’Osservatorio Covid. Rispetto alla settimana precedente, si rileva un aumento del 32,2% di nuovi casi (54.370 rispetto a 41.091), un aumento del 15,5% dei ricoveri di pazienti con Covid-19 che presentano sintomi (3.970 rispetto a 3.436) e un aumento del 14,3% delle terapie intensive (481 rispetto a 421).

In sette province si contano oltre 150 casi per centomila abitanti: Trieste, Bolzano, Gorizia, La Spezia, Forlì-Cesena, Padova e Vicenza. La media giornaliera in un mese è triplicata: da 2.456 il 15 ottobre a 7.767 il 16 novembre. In tutte le Regioni, tranne Calabria e Umbria, si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi, che va dal 0,7% della Puglia al 180% della Valle D’Aosta.

Continua a crescere, intanto, la somministrazione delle terze dosi di vaccino: ieri si è registrato il record di iniezioni, oltre 152mila. In totale sono 3,4 milioni gli italiani raggiunti da ‘booster’ e dose aggiuntiva. Nell’ultima settimana sono soltanto 127mila i nuovi vaccinati, ma il Governo punta alle terze dosi: entro fine anno “ne dovrebbero essere somministrate 15,83 milioni, in media oltre 350 mila somministrazioni al giorno di qui al 31 dicembre”, si legge nel documento di monitoraggio. “Per ridurre il rischio di misure restrittive – scrivono ancora gli esperti – è necessario ridurre la validità del green pass a 6 mesi”, e introdurre l’obbligo vaccinale almeno per i lavoratori del pubblico. Mentre “un super green pass senza tamponi rischia solo di alimentare tensioni sociali”.

E sulle restrizioni, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, annuncia che il lockdown per non vaccinati “non è
la strategia da attuare con i numeri odierni, può essere valutata in caso di passaggio in zona arancione”, conferma di quanto già anticipato dallo stesso Draghi. “C’è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma questa non prevede grosse restrizioni, quindi al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati. Va tenuta sul tavolo, come tante altre opzioni, ma la situazione, è sotto controllo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music