Ascolta Guarda

Covid, il ministero valuta tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina: a Malpensa un passeggero su due positivo

In queste ore il Ministro della Salute Orazio Schillaci sta valutando la possibilità di disporre il tampone obbligatorio per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina. Lo si legge in una nota del ministero della Salute. Ospedali e forni crematori sono sotto pressione ormai da settimane, in Cina, per l’aumento dei contagi e dei morti non registrati come dovuti al Covid-19, e la situazione preoccupa da giorni l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha chiesto trasparenza a Pechino. Tra i primi a prendere provvedimenti è stato il Giappone ma adesso anche gli Usa valutano una stretta.
Il Ministro Schillaci, che riferirà il Consiglio dei ministri la situazione, è in contatto da giorni anche con le autorità degli altri Stati dell’Ue per definire strategie condivise. Da venerdì scorso Schillaci si è confrontato anche con la Cabina di regia dell’Istituto superiore di Sanità per il monitoraggio sull’andamento dei contagi, ha seguito con attenzione l’esito dell’esecuzione dei tamponi sui passeggeri in arrivo a Malpensa provenienti dalla Cina e ha raccomandato il sequenziamento di tutte le varianti che possono emergere dai tamponi.

Quasi un passeggero su due, tra quelli che il 26 dicembre sono arrivati a Malpensa dalla Cina a bordo di due voli, sono risultati positivi al Covid dopo il tampone non obbligatorio predisposto dalla Regione Lombardia. “Sul primo volo – ha spiegato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – su 92 passeggeri sono 35 (38%) i positivi. Nel secondo, su 120 passeggeri 62 (il 52%) sono positivi”. Adesso “abbiamo attivato la procedura per il equenziamento – ha concluso – domani mattina avremo i primi risultati”.

Dopo i risultati dei primi tamponi dei passeggeri arrivati a Malpensa dalla Cina, spiega Bertolaso, “ho parlato
personalmente con il ministro Schillaci, ci siamo gia’ sentiti due-tre volte e abbiamo condiviso l’esigenza di attendere i risultati dei sequenziamenti prima di adottare eventuali nuove successive misure”. “Questi sono numeri che devono far riflettere e che richiamano tutti all’attenzione” ha aggiunto sottolineando che la decisione di fare i controlli “non e’ stata un’iniziativa sbagliata o azzardata”.

Un documento dell’Istituto Spallanzani chiede infatti un “potenziamento della sorveglianza mediante test antigenici per chi proviene in particolare dalla Cina, e caratterizzazione molecolare con analisi di sequenza nei casi positivi. Sarebbe meglio se il coordinamento dei tamponi di sorveglianza avvenisse a livello europeo”. Si legge ancora che “un intervento di questo tipo servirebbe a monitorare la comparsa ed intercettare precocemente l’arrivo di nuove varianti – e’ detto nel documento -, sia come nuove evoluzioni di Omicron che come nuove varianti diverse da Omicron, e a predisporre eventuali misure quarantenarie selettive”.

Intanto riprendono anche all’aeroporto di Fiumicino i test per i voli provenienti dalla Cina. Lo comunica l’assessore alla Sanita’ del Lazio Alessio D’Amato. “In attesa delle disposizioni nazionali riprendono i test all’aeroporto internazionale di Fiumicino per i voli che provengono dalla Cina -precisa D’Amato- I test si svolgeranno con le consuete modalita’, sotto la supervisione dell’ Istituto Spallanzani e con il supporto delle USCAR regionali. Non dobbiamo abbassare la guardia, le ultime notizie sul Covid ci spingono a tenere alta l’attenzione”. L’area test Covid nello scalo romano doveva essere chiusa a fine anno. Visto l’evolversi della situazione in Cina e le nuove disposizioni regionali nell’area, che si trova agli Arrivi del Terminal 3, rimarra’ attivo un presidio per controlli su specifiche destinazioni. I passeggeri sbarcati a Fiumicino e provenienti dalla Cina che risulteranno positivi saranno isolati in apposite strutture. Attualmente non ci sono piu’ i covid hotel, smantellati col rientrare dell’emergenza, ma chi sara’ trovato positivo al test verrà ospitato in strutture sanitarie ad hoc ancora attive. Il test è facoltativo ma particolare attenzione, si apprende da fonti regionali, sara’ riservata ai sintomatici. 

In Italia, le quattro ondate di contagi Covid causate in un anno dalla variante Omicron sono descritte anche dalle analisi delle acque reflue. A mostrare un trend in aumento e in diminuzione delle concentrazioni di Sars-CoV-2 riflettendo
i trend osservati nei casi clinici e’ l’analisi effettuata su circa 10.000 campioni di acque reflue raccolti in 20 Regioni e
Province Autonome attraverso 167 impianti di depurazione. A rilevarlo e’ il sesto report di sorveglianza delle acque reflue pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss).

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Locali

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music