Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, il ministero valuta tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina: a Malpensa un passeggero su due positivo

In queste ore il Ministro della Salute Orazio Schillaci sta valutando la possibilità di disporre il tampone obbligatorio per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina. Lo si legge in una nota del ministero della Salute. Ospedali e forni crematori sono sotto pressione ormai da settimane, in Cina, per l’aumento dei contagi e dei morti non registrati come dovuti al Covid-19, e la situazione preoccupa da giorni l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha chiesto trasparenza a Pechino. Tra i primi a prendere provvedimenti è stato il Giappone ma adesso anche gli Usa valutano una stretta.
Il Ministro Schillaci, che riferirà il Consiglio dei ministri la situazione, è in contatto da giorni anche con le autorità degli altri Stati dell’Ue per definire strategie condivise. Da venerdì scorso Schillaci si è confrontato anche con la Cabina di regia dell’Istituto superiore di Sanità per il monitoraggio sull’andamento dei contagi, ha seguito con attenzione l’esito dell’esecuzione dei tamponi sui passeggeri in arrivo a Malpensa provenienti dalla Cina e ha raccomandato il sequenziamento di tutte le varianti che possono emergere dai tamponi.

Quasi un passeggero su due, tra quelli che il 26 dicembre sono arrivati a Malpensa dalla Cina a bordo di due voli, sono risultati positivi al Covid dopo il tampone non obbligatorio predisposto dalla Regione Lombardia. “Sul primo volo – ha spiegato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – su 92 passeggeri sono 35 (38%) i positivi. Nel secondo, su 120 passeggeri 62 (il 52%) sono positivi”. Adesso “abbiamo attivato la procedura per il equenziamento – ha concluso – domani mattina avremo i primi risultati”.

Dopo i risultati dei primi tamponi dei passeggeri arrivati a Malpensa dalla Cina, spiega Bertolaso, “ho parlato
personalmente con il ministro Schillaci, ci siamo gia’ sentiti due-tre volte e abbiamo condiviso l’esigenza di attendere i risultati dei sequenziamenti prima di adottare eventuali nuove successive misure”. “Questi sono numeri che devono far riflettere e che richiamano tutti all’attenzione” ha aggiunto sottolineando che la decisione di fare i controlli “non e’ stata un’iniziativa sbagliata o azzardata”.

Un documento dell’Istituto Spallanzani chiede infatti un “potenziamento della sorveglianza mediante test antigenici per chi proviene in particolare dalla Cina, e caratterizzazione molecolare con analisi di sequenza nei casi positivi. Sarebbe meglio se il coordinamento dei tamponi di sorveglianza avvenisse a livello europeo”. Si legge ancora che “un intervento di questo tipo servirebbe a monitorare la comparsa ed intercettare precocemente l’arrivo di nuove varianti – e’ detto nel documento -, sia come nuove evoluzioni di Omicron che come nuove varianti diverse da Omicron, e a predisporre eventuali misure quarantenarie selettive”.

Intanto riprendono anche all’aeroporto di Fiumicino i test per i voli provenienti dalla Cina. Lo comunica l’assessore alla Sanita’ del Lazio Alessio D’Amato. “In attesa delle disposizioni nazionali riprendono i test all’aeroporto internazionale di Fiumicino per i voli che provengono dalla Cina -precisa D’Amato- I test si svolgeranno con le consuete modalita’, sotto la supervisione dell’ Istituto Spallanzani e con il supporto delle USCAR regionali. Non dobbiamo abbassare la guardia, le ultime notizie sul Covid ci spingono a tenere alta l’attenzione”. L’area test Covid nello scalo romano doveva essere chiusa a fine anno. Visto l’evolversi della situazione in Cina e le nuove disposizioni regionali nell’area, che si trova agli Arrivi del Terminal 3, rimarra’ attivo un presidio per controlli su specifiche destinazioni. I passeggeri sbarcati a Fiumicino e provenienti dalla Cina che risulteranno positivi saranno isolati in apposite strutture. Attualmente non ci sono piu’ i covid hotel, smantellati col rientrare dell’emergenza, ma chi sara’ trovato positivo al test verrà ospitato in strutture sanitarie ad hoc ancora attive. Il test è facoltativo ma particolare attenzione, si apprende da fonti regionali, sara’ riservata ai sintomatici. 

In Italia, le quattro ondate di contagi Covid causate in un anno dalla variante Omicron sono descritte anche dalle analisi delle acque reflue. A mostrare un trend in aumento e in diminuzione delle concentrazioni di Sars-CoV-2 riflettendo
i trend osservati nei casi clinici e’ l’analisi effettuata su circa 10.000 campioni di acque reflue raccolti in 20 Regioni e
Province Autonome attraverso 167 impianti di depurazione. A rilevarlo e’ il sesto report di sorveglianza delle acque reflue pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss).

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music