Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, il monitoraggio settimanale: calano Rt e incidenza, ma salgono da 10 a 17 le regioni a rischio moderato

Nell’ultima settimana l’Rt, indice di trasmissibilità, è sceso da 1,01 a 0,97, portandosi al di sotto della soglia critica (1) per la prima volta dal 16 luglio. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale condotto da Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute all’esame della Cabina di regia-

In calo, si legge, anche l’incidenza, passata da 77 a 74 casi ogni 100mila abitanti. Un valore comunque superiore alla soglia di 50 casi ogni 100mila abitanti, che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento, ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti.

Intanto è salito da 10 a 17 il numero di regioni e province autonome classificate a rischio moderato. Si tratta di Sicilia, Abruzzo, Basilicata, Veneto, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Puglia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia e le province autonome di Trento e Bolzano. Rischio basso, invece, per Sardegna, Umbria, Toscana e Valle d’Aosta.

A preoccupare, però, sono soprattutto i numeri di alcune regioni. In Sicilia, entrata in zona gialla da lunedì, è occupato il 22,5% dei posti letto in area medica e il 13,9% di quelli in terapia intensiva, a fronte delle soglie critiche fissate dal ministero al 15% per l’area medica e al 10 per le terapie intensive. In calo l’incidenza per casi ogni 100mila abitanti, da 200,7 a 190,4. In Sardegna raggiunto il limite del 15% dei posti letto in area medica, mentre nelle terapie intensive è occupato il 13,2% dei posti e l’incidenza per 100mila abitanti è scesa da 148,5 casi a 117,4. La Calabria, infine, fa registrare l’occupazione del 16,8% dei posti in area medica e dell’8,9% nelle terapie intensive.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel