Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, impennata di casi negli ultimi sette giorni di festività natalizie: +80%. L’Aifa autorizza due antivirali

Lo studio del Cnr: “L’effetto-booster delle vaccinazioni avrà una forte spinta sul taglio dei ricoveri in Italia”

Impennata di casi Covid nella settimana di Natale: +80% di nuovi casi, una crescita del 20,4% di ricoverati e del 13% di persone in terapia intensiva. Aumentano anche i decessi: 1.024, con una media di 146 al giorno rispetto ai 126 dei 7
giorni prima (+16%). In 45 province si registrano oltre 500 casi per 100mila abitanti. Il numero dei tamponi passa da 3.750.804 dell’8-14 dicembre a 5.175.977 sia per i rapidi (+38,7%) che per i molecolari (+36,3%). Sono tutti i dati del monitoraggio settimanale dell’osservatorio Fondazione Gimbe.

L’effetto-booster delle vaccinazioni avrà una forte spinta sul taglio dei ricoveri in Italia. Se non si dovesse usare la terza dose, infatti, il rischio è che si arrivi tra fine febbraio e inizi marzo a superare la quota di 50.000 ospedalizzati ogni 24 ore, a fronte di poco meno di 25.000 nel caso si mantenga l’attuale ritmo giornaliero di terze dosi somministrate. E’ una proiezione del fisico Corrado Spinella, direttore del Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, sulla base delle evoluzioni del calcolo differenziale sviluppato da lui e dal team del suo dipartimento, pubblicato su Scientific Reports, aggiornato tendendo conto dei dati sulla riduzione di efficacia vaccinale.
“Dopo poco meno di 5-6 mesi dalla seconda somministrazione, i vaccini riducono la loro efficacia più o meno del 50% – spiega Spinella – nel modello che abbiamo sviluppato in Cnr e’ possibile stimare l’impatto della perdita di immunizzazione nella popolazione dei vaccinati in funzione della distanza dalla seconda dose. Ebbene, quello che abbiamo osservato è che la perdita di efficacia dell’immunizzazione nei vaccinati ha cominciato a manifestare i suoi effetti nella crescita del numero dei contagi già a fine ottobre”.
L’effetto-booster lo si vede anche sul numero dei positivi circolanti: l’accelerazione della campagna di vaccinazione potrà portare a un picco di circa un milione e mezzo di persone con virus Sars Cov-2 (tra testati e non, inclusi gli asintomatici) tra febbraio e marzo, a fronte di circa 3.500.000 di contagiati nel caso in cui, nello scenario piu’ nero, non si procedesse o si interrompesse la campagna di vaccinazione della terza dose.

Intanto, sul fronte delle cure, il Comitato tecnico scientifico dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, autorizza due antivirali, il Molnupiravir e il Remdesivir, per il trattamento di pazienti Covid non ospedalizzati “con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo della malattia grave”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel