Ascolta Guarda

Covid, in Puglia 11.055 nuovi casi e 8 morti. In Basilicata 1149 positivi e altri 4 decessi

Contagi sottostimati dal 10 al 23 gennaio

Sono 11. 055 i nuovi casi di positività al covid in Puglia su 73.588 test analizzati. Otto le persone decedute nelle ultime 24 ore.  La maggior parte dei contagi in provincia di Bari (3.293), nel leccese (2400) e in provincia di Foggia (1.731) . In provincia di Taranto ci sono stati 1473 casi, in quella di Brindisi  987, nella Bat 1045. 77 i residenti fuori regione e 49 da assegnare. Negli ospedali ci sono 731 persone ina rea non critica e 62 in terapia intensiva.   

I nuovi contagi delle ultime due settimane, dal 10 al 23 gennaio, potrebbero essere sottostimati anche in Puglia: è quanto evidenziato nel report esteso dell’Istituto superiore di sanita’, pubblicato oggi. In alcune regioni, tra le quali la Puglia, “e’ stato rilevato un forte ritardo di notifica dei casi nel flusso ISS che potrebbe rendere la valutazione di questi indicatori meno affidabile”, si legge. Il “forte ritardo” sarebbe dovuto a “difficolta’ tecnico-organizzative e alla forte pressione sui servizi sanitari”.

La Puglia e’ sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 48,1%, 17,5 punti sopra la media nazionale. Lo comunica la Regione. Il 20% della fascia in eta’ pediatrica ha gia’ ricevuto la seconda dose. Per quanto riguarda la popolazione pugliese over12, il 65% ha gia’ ottenuto la terza dose o richiamo (+4,6% della media nazionale)

Sale a 680 il numero di decessi in Basilicata dall’inizio della pandemia. Nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 4 decessi e 1.149 nuovi positivi al covid. Lo fa sapere la task force regionale che segnala 1149 nuovi contagi a fronte di 6.166 tamponi processati. Nella stessa giornata si sono registrate 871 guarigioni. In totale sono 101 le persone ricoverate: 49 nell’ospedale San Carlo di Potenza, di cui 3 in terapia intensiva, e 52 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, di cui 2 in terapia intensiva. Sempre ieri sono state effettuate 4.640 vaccinazioni. Al momento 83,2 dei lucani  ha ricevuto la prima dose del vaccino, il 76,3 per cento la seconda e il 52 per cento la terza.

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel