Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, in Puglia ancora nove vittime e incidenza al 18,7%. Al policlinico di Bari, una partoriente su tre è positiva

Sale di nuovo l’incidenza dei positivi al Covid in Puglia, a fronte del numero di test esaminati: l’indice è del 18,7%. Calano di sei unità i decessi, passando a nove nelle ultime 24 ore. Oggi in Puglia sono 8.117 i nuovi positivi su 43.375 test eseguiti. In testa per numero di nuovi casi resta la provincia di Bari, con 2.522, seguono lecce (1.521), Foggia (1.235), Taranto (1.005), infine 863 in provincia di Bat e 841 nel Brindisino. Sono 67 i residenti fuori regione e 63 coloro per i quali la provincia di appartenenza è in via di definizione. Sono 698 le persone ricoverate in area non critica (ieri 685), 66 in terapia intensiva (ieri 61).
Intanto il Policlinico di Bari pubblica sui social i dati dell’ultima settimana relativi all’hub ostetrico con il percorso dedicato per le pazienti positive: una donna su tre ha partorito con il Covid, mentre nessun neonato è risultato positivo al virus al momento della nascita. Una su due in gravidanza non è vaccinata .”Quasi una donna incinta su due non era vaccinata – il dichiara il direttore generale, Giovanni Migliore – il rischio di contrarre l’infezione da Sars-Cov-2 durante i
nove mesi, in particolare con l’ampia circolazione della variante Omicron, è altissimo e può generare complicanze nella
gravidanza, per la salute della donna e del bambino. E’ necessario vaccinarsi in gravidanza per prevenire l’infezione e
minimizzare il rischio di complicanze; in questo il ruolo dei ginecologi è fondamentale per fugare le paure di una donna in attesa”. Ieri, nella giornata dedicata alle vaccinazioni delle donne in gravidanza al policlinico barese, sono state dieci le future mamme che si sono sottoposte alla somministrazione del siero anti-Covid, di quello anti-influenzale, e quella anti-dTaP (anti-difterite-tetano-pertosse) per chi si trovava tra la 26esima e la 32esima.

In Basilicata, sono 1.015 i positivi emersi ieri, dopo l’esame di 5.901 tamponi molecolari e antigenici: lo ha reso noto la task force regionale sulla pandemia, aggiungendo che sono state registrate anche un’altra vittima del Covid – una persona di Melfi (Potenza), di 82 anni – e 743 guarigioni.
Negli ospedali di Potenza e di Matera sono ricoverate 101 persone (quattro più di ieri di ieri), cinque delle quali
(quattro a Potenza e una a Matera) sono curate in terapia intensiva.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel