Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, in Puglia cala la positività. Via ai test nelle scuole e alle terze dosi di vaccino

Cala decisamente, rispetto allo scorso lunedì, l’indice di positività al Covid in Puglia. Oggi sono stati registrati 60 casi su 7.182 test, con una incidenza dello 0,8%. Non è stato registrato nessun decesso. Si segnalano 29 nuovi casi nel Foggiano, la provincia più colpita, 7 nuovi casi in provincia di Bari, 1 nella Bat, 2 nel Brindisino, 17 nel Leccese, 3 nel Tarantino, 2 per residenti fuori regione. Sono 194 le persone ricoverate in area non critica, mentre 20 in terapia intensiva.

E’ preoccupato, però, il sindaco di Sannicandro di Bari, Giuseppe Giannone. “Abbiamo riscontrato un cluster di contagi che ha interessato anche le scuole del territorio innescando una veloce diffusione degli stessi: siamo passati in pochi giorni da 2 a 12 contagi”, scrive su facebook. “Tale circostanza – continua il sindaco – ci ha imposto di riunire repentinamente il Centro operativo comunale e di disporre velocemente le necessarie misure di contenimento”.
Giannone spiega di aver già eseguito un primo tracciamento che sarà ulteriormente implementato dal Dipartimento di Prevenzione della Asl”.
Intanto è partita questa mattina dall’istituto comprensivo Massari Galilei a Bari la campagna di monitoraggio regionale attraverso test salivari per controllare il diffondersi del Covid-19 nei bambini fra i 6 e i 12 anni. Con la ripresa delle attività didattiche in presenza, in tutta la regione sono state individuate scuole primarie e secondarie “sentinella”, dove effettuare ogni quindici giorni i prelievi. “Massimo impegno da parte di tutta la sanità pugliese per far ripartire le scuole in sicurezza – commenta l’assessore Pier Luigi Lopalco – questi test sono uno strumento utile a monitorare la circolazione del virus tra bambini e adolescenti tornati a seguire le lezioni in presenza già nella prima giornata di avvio abbiamo riscontrato grande adesione e collaborazione sia da parte delle famiglie che degli uffici scolastici provinciali, consapevoli che la campagna di screening aiuta a testare la situazione contagi nelle classi e quindi a proteggere i bambini di età inferiore ai 12 anni che non possono in questo momento ricevere il vaccino”. In Puglia saranno complessivamente 2.282 i test da eseguire ogni due settimane nelle primarie e 1.531 nelle secondarie di primo grado.

Sul fronte vaccini, intanto, la copertura con prima dose della fascia di età 12-19 anni è salita al 71, 23% (la media nazionale è al 63,94%) e con seconda dose il 55,92%, mentre la percentuale nazionale si attesta al 50,33%. I test sono stati così distribuiti tra scuole primarie e secondarie di primo grado in Puglia: nella Bat 238 e 163, a Brindisi 217 e 143, a Foggia 353 e 251, a Lecce 423 e 280, a Taranto 334 e 220.

E aumentano le richieste di prime dosi: a Bari e provincia, ad esempio, boom del 60% di prenotazioni nella sola giornata di venerdì, da 700 a 1.200. Nella stessa giornata, a Brindisi, sono state 160 le prenotazioni in più e nel fine settimana 300 prenotazioni. A Foggia la scorsa settimana si è registrato un aumento del 25%, a Lecce all’Open day di sabato scorso si sono presentate 350 persone.

 “Credo nei medici e negli infermieri, mi fido della scienza”: sono invece le parole della prima paziente fragile, in Puglia, a ricevere la terza dose di vaccino al Policlinico di Bari. Ha 18 anni. “Lo faccio per sentirmi più sicura e più protetta visto che ho problemi di salute – racconta – Dubbi? Mai avuti.”. Ecco la nuova fase della campagna vaccinale con la somministrazione della dose aggiuntiva per i pazienti fragili. Sono in tutto 8.600 i soggetti in cura nelle unità operative ospedaliere che hanno priorità nella vaccinazione, secondo le indicazioni fornite dal piano ministeriale e dalla circolare regionale. Il calendario messo a punto dalla control room consentirà di vaccinare con la terza dose circa 500 persone al giorno.

Trentaquattro dei 756 tamponi esaminati in Basilicata nel passato fine settimana sono risultati positivi. Negli ospedali lucani sono ricoverate 55 persone, tre delle quali sono in terapia intensiva.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music