Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Covid/ Il jazzista Adriano Urso morto mentre faceva il rider per vivere

“Noi eravamo una vera e propria industria musicale, abbiamo iniziato nel ’94 a fare i primi concerti quando eravamo molto giovani, a scrivere musica e organizzare gruppi. Ognuno aveva le sue mansioni: io mi occupavo di orchestrare, di sistemare la parte musicale e lui scriveva l’arrangiamento, abbiamo sempre lavorato insieme”. Parla Emanuele Urso, 37 anni, clarinettista e leader della band “Eu The King of Swing”, che assieme a suo fratello Adriano pianista, e’ uno dei protagonisti della scena jazz romana. Hanno ereditato la loro passione dal padre, contrabbassista e liutaio, che in passato ha accompagnato
i piu’ grandi jazzisti americani che passavano da Roma, da Chet Baker a Dexter Gordon.
Adriano aveva  41 anni ed è  morto lo scorso 10 gennaio per un infarto che ha avuto mentre stava effettuando una consegna per la multinazionale del cibo a domicilio Just Eat. L’auto si era fermata e Adriano aveva provato a farla ripartire a spinta, lo sforzo sembrerebbe aver provocato l’attacco di cuore. La sua morte e’ diventata il simbolo di come il Paese si sia scordato, nell’emergenza Covid, degli artisti e dei musicisti.
“Noi siamo stati fermi dal 9 marzo a meta’ luglio. All’inizio l’abbiamo presa bene perche’ una pausa dopo tanti anni di un lavoro non esistono domeniche ne’ vacanze ci poteva stare, –  ha raccontato Emanuele -. Poi c’e’ stata una parentesi estiva in cui abbiamo lavorato tantissimo, facevamo tre concerti a settimana.
Eravamo molto felici, non ci aspettavamo che in ottobre sarebbe successo di nuovo”.
La Eu The King of Swing aveva gia’ 30 concerti fissati fino a gennaio, tutti saltati per le restrizioni anticovid. “Questa chiusura nuova e’ stata il colpo di grazia per Adriano – continua il fratello -, ci aveva sperato, gia’ non suonare quattro mesi erano molti per un musicista”.
Adriano  aveva provato ad usare la sua laurea in Farmacia per essere di aiuto, ma non ha trovato nulla e allora ha iniziato a fare le consegne per Just Eat. Da meno di un mese aveva iniziato il periodo di prova e   negli ultimi giorni aveva un dolore al petto, ma era convinto che fossero dolori reumatici, l’11 gennaio avrebbe dovuto avere una visita, ma il 10 notte e’ morto. “Se non fosse andato a lavorare quella sera forse non sarebbe successo, chi lo sa”, sospira il fratello.
Poi Emanuele aggiunge: “Adriano era arrabbiato per come erano state gestite le cose: il lockdown, poi di nuovo i concerti e poi di nuovo tutti a casa, in particolare loro, i musicisti. Questa categoria non e’ stata minimamente considerata. Mi ricordo che durante il lockdown sentivamo i discorsi del presidente del Consiglio, non si parlava mai di artisti o di musicisti e questo ci faceva molto male. Nonostante questo dolore spero che quello che e’ successo a mio fratello possa davvero cambiare le cose”.

La famiglia e gli amici di Adriano guardano al futuro, nonotamte il dolore, e   stanno gia’ pensando ad un’associazione culturale a suo nome che possa iniziare a fare questo cambiamento e soprattutto possa portare avanti la sua musica.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel