Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Covid/ Il jazzista Adriano Urso morto mentre faceva il rider per vivere

“Noi eravamo una vera e propria industria musicale, abbiamo iniziato nel ’94 a fare i primi concerti quando eravamo molto giovani, a scrivere musica e organizzare gruppi. Ognuno aveva le sue mansioni: io mi occupavo di orchestrare, di sistemare la parte musicale e lui scriveva l’arrangiamento, abbiamo sempre lavorato insieme”. Parla Emanuele Urso, 37 anni, clarinettista e leader della band “Eu The King of Swing”, che assieme a suo fratello Adriano pianista, e’ uno dei protagonisti della scena jazz romana. Hanno ereditato la loro passione dal padre, contrabbassista e liutaio, che in passato ha accompagnato
i piu’ grandi jazzisti americani che passavano da Roma, da Chet Baker a Dexter Gordon.
Adriano aveva  41 anni ed è  morto lo scorso 10 gennaio per un infarto che ha avuto mentre stava effettuando una consegna per la multinazionale del cibo a domicilio Just Eat. L’auto si era fermata e Adriano aveva provato a farla ripartire a spinta, lo sforzo sembrerebbe aver provocato l’attacco di cuore. La sua morte e’ diventata il simbolo di come il Paese si sia scordato, nell’emergenza Covid, degli artisti e dei musicisti.
“Noi siamo stati fermi dal 9 marzo a meta’ luglio. All’inizio l’abbiamo presa bene perche’ una pausa dopo tanti anni di un lavoro non esistono domeniche ne’ vacanze ci poteva stare, –  ha raccontato Emanuele -. Poi c’e’ stata una parentesi estiva in cui abbiamo lavorato tantissimo, facevamo tre concerti a settimana.
Eravamo molto felici, non ci aspettavamo che in ottobre sarebbe successo di nuovo”.
La Eu The King of Swing aveva gia’ 30 concerti fissati fino a gennaio, tutti saltati per le restrizioni anticovid. “Questa chiusura nuova e’ stata il colpo di grazia per Adriano – continua il fratello -, ci aveva sperato, gia’ non suonare quattro mesi erano molti per un musicista”.
Adriano  aveva provato ad usare la sua laurea in Farmacia per essere di aiuto, ma non ha trovato nulla e allora ha iniziato a fare le consegne per Just Eat. Da meno di un mese aveva iniziato il periodo di prova e   negli ultimi giorni aveva un dolore al petto, ma era convinto che fossero dolori reumatici, l’11 gennaio avrebbe dovuto avere una visita, ma il 10 notte e’ morto. “Se non fosse andato a lavorare quella sera forse non sarebbe successo, chi lo sa”, sospira il fratello.
Poi Emanuele aggiunge: “Adriano era arrabbiato per come erano state gestite le cose: il lockdown, poi di nuovo i concerti e poi di nuovo tutti a casa, in particolare loro, i musicisti. Questa categoria non e’ stata minimamente considerata. Mi ricordo che durante il lockdown sentivamo i discorsi del presidente del Consiglio, non si parlava mai di artisti o di musicisti e questo ci faceva molto male. Nonostante questo dolore spero che quello che e’ successo a mio fratello possa davvero cambiare le cose”.

La famiglia e gli amici di Adriano guardano al futuro, nonotamte il dolore, e   stanno gia’ pensando ad un’associazione culturale a suo nome che possa iniziare a fare questo cambiamento e soprattutto possa portare avanti la sua musica.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel